
Mana: sviluppare l’intelligenza
Nello scorso articolo ti ho parlato di come migliorare la tua salute, in questo e nel prossimo articolo vedrai le altre due caratteristiche più comuni del tuo PG e come utilizzarle al meglio: Mana e Stamina.
Parlando della Mana, una delle abilità più associate ad essa è proprio l’intelligenza. Diciamo che non è essenziale come la salute ma averla può decisamente semplificare molto la vita e renderla più interessante, migliore.
So listen, so learn, so read on
– Listen, learn and read on – Deep Purple
Facciamoci ispirare direttamente dai 3 punti suggeriti dai Deep Purple
Listen
Secondo la psicologa Carol Dweck, la tua mentalità può essere statica o dinamica.
Chi ha una mentalità statica è convinto che le abilità siano innate e non si possano modificare nel tempo quindi crede fortemente nel talento e ci si nasconde dietro quando non riesce a fare qualcosa utilizzando la scusa di non avere talento invece di impegnarsi per ottenere ciò che vuole.
Per la mentalità dinamica, invece, le cose stanno completamente all’opposto: non esistono le abilità innate ma è la pratica che permette di svilupparle quindi la persona dinamica ci mette impegno e costanza per migliorare e imparare.
Noi tutti sappiamo che un mago è più “portato” rispetto ad un paladino a lanciare incantesimi, li impara più in fretta e ne ha di più a livelli più bassi ma si può usare un mago molto male come si può usare un paladino molto bene e renderlo “magicamente” migliore del mago stesso.
Quindi se la tua mentalità è statica, puoi farla diventare più dinamica semplicemente smettendo di raccontarti storie. Se sbagli, se non riesci a fare qualcosa, se migliori troppo lentamente, non cercare scuse ma riflettici, ascoltati e correggiti man mano.
E tu, da che parte stai?
Può interessarti anche: Scegliere il PG: come conoscere e migliorare sé stessi
Learn
Più impari e più il tuo cervello avrà informazioni da rielaborare ed utilizzare nelle situazioni più varie.

Avrai sicuramente notato che quando usi lo stesso PG da un po’, fai scelte più intelligenti rispetto a quelle che facevi ad inizio gioco. Questo perchè hai imparato, hai accumulato le informazioni necessarie per poter capire come sfruttare al massimo il tuo potenziale.
Ma ognuno impara in modi diversi quindi auto-analizzati e scopri qual’è il tuo stile di apprendimento.
Se hai frequentato un corso di recente, avrai notato che capivi e memorizzavi meglio alcune cose rispetto ad altre.
Che cosa avevano in comune? Le hai lette o ti sono state spiegate? Ti sono rimasti più impressi gli schemi o i discorsi?
Stessa cosa se non frequenti corsi da un po’, prova a notare se ti rimane più impressa una telefonata o un messaggio, se alla fine di un messaggio vocale non ti è rimasto nulla o, invece, hai recepito di più rispetto ad un elenco puntato.
Per ognuno di noi c’è uno dei cinque sensi più sviluppato degli altri e questo determina se sei una persona visiva, auditiva o cinestetica:
- visiva: hai un’ottima capacità di osservazione e, in ogni cosa, noti dei dettagli che gli altri ignorano quindi per te sarà più facile memorizzare un’immagine piuttosto che una conversazione, imparerai più facilmente leggendo dei libri. Ti è mai capitato di ascoltare un NPG raccontarti una storia ma di doverti andare a leggere il diario per capire che quest ti ha affidato? Di sicuro il cartaceo ha un fascino immortale ma la tecnologia è molto più comoda, se hai un kindle, puoi scaricare vari libri gratis da amazon o sfruttare i 30 giorni di prova del kindle unlimited e leggerti i titoli più interessanti in 30 giorni per fare il pieno di informazioni preziose;
- auditiva: ricordi ogni conversazione, ti trovi meglio a pensare a voce alta e non hai bisogno di guardare una persona per capire cosa dice, ti basta captarne i suoni. Al contrario di sopra, non ti va di leggerti tutti i libri che puoi trovare in un gioco, preferiresti una voce narrante. Sarà più facile, per te, imparare ascoltando dei podcast piuttosto che guardare dei video, ci sono diversi siti da cui puoi scaricare podcast gratuitamente, generalmente gli autori più “sul pezzo” li vendono ma puoi sfruttare i famosi 30 giorni di prova di audible per sentirne parecchi (se decidi di farlo ti consiglio di non perderti i podcast di Andrea Giuliodori);
- cinestetica: sei una persona molto pratica, ami i lavori manuali e preferisci un caldo abbraccio rispetto ad un saluto distaccato. Via i libri e le conversazioni non utili, a te interessa lanciare incantesimi, combattere e craftare. Di sicuro ti troverai meglio a sperimentare una cosa piuttosto che studiarne la teoria quindi buttati sui video tutorial dell’argomento che ti interessa sul fornitissimo YouTube e testa in diretta le informazioni che ricevi, c’è anche un sito pieno di idee che ti possono interessare: Instructables
Read on
Continua ad esercitarti per migliorare costantemente e tenere la mente allenata, allenarsi è l’unico modo per salire di livello.
A questo proposito ti consiglio l’app Brain Training, piena di giochini di varie categorie per sviluppare abilità diverse.
Cerca di pensare di più usando meno aiuti, ad esempio torna a fare i calcoli a mente (quelli importanti verificali), ragiona di più sui problemi, anche in maniera creativa, invece di farti dare la soluzione da altri e, se devi riparare qualcosa, valuta di farlo da solo invece di chiamare un tecnico ecc…
Ogni pensiero e azione ti faranno guadagnare esperienza per diventare sempre più forte!
Ti può interessare anche: Tomb raider: pensiero laterale
Ricorda che si può imparare da qualsiasi cosa, tutto ci può dare degli insegnamenti preziosi, anche gli errori sono lezioni! Non smettere di essere curioso e coltiva la tua voglia di imparare e, come diceva Steve Jobs, “Stay hungry, stay foolish”.