Trovare ispirazione in un videogioco: Symphonia

Trovare ispirazione in un videogioco: Symphonia

12 Ottobre 2022 2 Di Manuela

Se ami la musica, devi provare Symphonia. Anche se sei in cerca di qualcosa che possa darti un po’ di ispirazione, devi provare Symphonia. Queste e altre ragioni, insomma oggi ti parlo di Symphonia, un videogioco di cui non hai mai sentito parlare, e di ispirazione.

Iniziamo da Symphonia, un videogioco che quasi sicuramente non conosci. E’ molto breve, personalmente l’ho finito in un’ora e mezzo ma la media degli utenti è di 25 minuti (questo per farti capire quanto sono lenta). In questo mezzo pomeriggio di gioco, mi sono imbattuta in un videogioco davvero carino, esteticamente bellissimo e musicalmente molto interessante. Gratuito, per giunta.

Il tutto prodotto da un manipolo di studenti.

Il sapere che degli studenti sono riusciti a fare un gioco così bello, seppur breve, mi ha dato ispirazione e una carica di motivazione. Questo ci mostra come, a volte, non servono grandi risorse per fare qualcosa di bello, a volte basta poco. Tutti abbiamo la possibilità da fare qualcosa per realizzare il nostro sogno.

“Mi mancano le idee…” o “Dove posso trovare ispirazione?” o “Come posso avere più creatività?” sono delle domande che chi porta avanti progetti creativi si ritrova ogni tanto a farsi.

Vediamo come trovare quella tanto agognata ispirazione creativa.

Da dove nasce l’ispirazione

Hai presente quei momenti di illuminazione? Quando dal nulla ti viene un’idea? O addirittura vedi il disegno completo di ciò che stai cercando di fare da un sacco di tempo ma senza successo?

Ecco, sei stato ispirato.

Il processo creativo è molto personale e spesso non si riesce bene a spiegare. A volte ci vogliono millenni per sputare una singola striminzita idea e a volte vieni investito da un’ondata di immagini e pensieri.

Ma deve per forza essere così? Non c’è un modo per stimolare la nostra parte creativa?

Partiamo dalle basi, da un concetto che può sembrare banale ma che spesso viene ignorato: abbi chiaro in testa che cosa stai cercando e sarà molto più facile trovarlo.

Symphonia correnti ascensionali. Il violinista produce musica quando si muove.
Symphonia – Sunny Peak

Symphonia è un videogioco musicale. I disegni riguardano la musica, l’avventura riguarda la musica, perfino i movimenti del piccolo protagonista producono musica. Si può dire tutto tranne che quel piccolo violinista non abbia ben chiaro quale sia il suo sogno.

E questa è la base che purtroppo a volte manca. Se vuoi sentirti sempre ispirato, il minimo che tu possa fare è trovare un campo che ti appassioni, un sogno che vuoi vedere realizzato. Questa sarà la tua più grande fonte di ispirazione.

E’ questo che smuove il nostro piccolo violinista, suonare e godere della musica! 

E tu? Che cos’è che ti smuove?

Può interessarti anche: Impara a suonare la chitarra grazie alla Ubisoft

Dove prendere ispirazione

Eccoci arrivati al punto che stavi cercando in questo articolo.

“Si si, molto interessante la parte introspettiva… ascolto me stesso e mi riconnetto con i miei sentimenti per potermi esprimere davvero… ma ora mi dici dove la trovo questa ispirazione??”

Va bene, ecco alcune idee pratiche per stimolare la tua creatività e trovare l’ispirazione che cerchi.

Crea l’ambiente adatto

Certo, la musica la possiamo fare ovunque ma non credi che un ambiente che la richiami sia più stimolante? Una cosa tipo questa:

Symphonia immagine ispirazionale
Symphonia – Sunny Peak

Avere intorno a sé un ambiente stimolante e adatto a ciò che stai facendo può davvero essere d’aiuto. Oltre che al “design” della tua stanza è anche importante renderla efficiente. Se ti viene un’idea ma non trovi una penna per scriverla o se vuoi iniziare a mettere mano al tuo progetto ma non hai uno spazietto libero sulla tua scrivania, stai ostacolando la tua creatività. Tutta ispirazione buttata.

Organizza il tuo spazio di lavoro al meglio. Rendilo stimolante ma organizzalo in modo che sia efficiente e pratico.

Sperimenta

Non aver paura di testare e sperimentare. La vita non è sempre come un soulslike, dove si viene puniti per ogni minimo errore. Nel campo della creatività è più come in Symphonia: se sbagli, semplicemente riprovi! Se manchi un salto, se non riesci ad aggrapparti in tempo, se sbagli tasto, pazienza, riprovi da poco prima senza nessuna penalità. Quindi sfoga la tua creatività in totale sicurezza, prova a sviluppare le tue idee anche se non sei sicuro che ne verrà fuori qualcosa di buono. Magari ne uscirà qualcosa di strano e innovativo o magari durante il tragitto ti imbatterai in nuove idee.

Esplora

Il bello dei videogiochi non è certo quello di arrivare alla fine. Esplorare il mondo di gioco, godere dell’ambiente, ascoltare i suoni…i disegni di Symphonia sono davvero bellissimi, i ragazzi di Sunny Peak hanno creato un piccolo mondo stupendo da esplorare, con una musica bellissima e curata. Quindi usa il tuo violino e il tuo archetto per muoverti e catapultarti nel mondo! Sarebbe un peccato non fermarsi ad osservare e ascoltare. Allo stesso modo nel nostro mondo, ci sono luoghi stupendi, persone interessanti, odori sorprendenti e sapori squisiti. Godi del tuo mondo e traine l’ispirazione che cerchi.

Brainstorming

Il brainstorming è un fantastico modo per stimolare le idee. Io consiglio di farlo alla maniera classica, con un foglio e una penna, in modo da avere più libertà possibile. Lascia fluire i tuoi pensieri come se fossero musica, scrivi ciò che ti viene in mente, scarabocchia, fai mappe mentali, scrivi e collega parole… Lasciati andare e vedi cosa ne viene fuori!

Fai una pausa

A volte succede di avere periodi in cui la creatività si spegne. Questo può essere fisiologico oppure può essere dovuto allo stress. Se sei sovraccarico, continuare a cercare di forzare la tua creatività nella speranza di avere un’illuminazione, un’ispirazione fulminante non servirà a nulla. Prenditi una pausa e riposati. Non solo i suoni, ma anche le pause nella musica hanno la loro importanza.

Muoviti

Muovere il proprio corpo è essenziale per la propria salute ma anche per ritrovare le energie. Fai qualche sessione di sport, muoviti, cammina. Questo ti aiuterà a far fluire nuovamente le energie, svuotare la tua testa e riempirla con pensieri nuovi. D’altra parte, senza muoversi non si va avanti con il gioco. In Symphonia suonare il proprio violino in alcuni punti serve proprio a risvegliare il mondo di gioco. Allo stesso modo possiamo muoverci per risvegliare il nostro corpo e riattivare la nostra mente.

Può interessarti anche: Borderlands: creatività e ispirazione

Sviluppa le tue idee

La buona notizia è che se hai dei progetti creativi non devi per forza sentirti sempre ispirato. L’ispirazione è necessaria per avere l’idea ma sta a te svilupparla una volta ottenuta, con l’impegno e la passione.

Pensa al piccolo violinista di Symphonia: ogni tanto si ferma e improvvisa dei brani. Ora pensiamo ad un musicista nel mondo reale. Quanto di quella improvvisazione è frutto dell’ispirazione del momento e quanto è frutto della preparazione ed esperienza nel mondo della musica? In effetti quel piccolo violinista sembra suonare con una grande naturalezza, vero? Come se non facesse sforzo, come se attingesse da una sua personale fonte…

Symphonia ispirazione e processo creativo
Symphonia – Sunny Peak

Tieni a portata dei metodi per appuntare le tue idee nel momento in cui avrai “l’illuminazione”. Puoi tenere un’agenda a portata di mano, dei post-it o anche una buona applicazione per le note sul telefono (che quello lo hai sempre con te, ne sono certa!). Vedrai che, dopo un po’ di tempo, avrai accumulato talmente tante idee da non sentire più il bisogno di un metodo per avere ispirazione. Avrai solo bisogno di tempo per poterle sviluppare.

Ad esempio, io ho un file pieno di frasi e concetti di cui mi piacerebbe scrivere. Alcuni sono concetti abbastanza sviluppati mentre altre sono un pugno di parole buttate lì che mi sono appuntata in un momento in cui mi è venuta un’idea a caso e ho solo avuto la possibilità di scriverla in maniera vagamente comprensibile.

Quando è tempo di scrivere un articolo e non ho un’idea, vado a ripescarne una tra quelle che ho avuto in passato e la sviluppo. A volte la sviluppo velocemente mentre altre volte ho bisogno di abbozzare un concetto e lasciarlo decantare per un po’ prima di riuscire a dargli una forma.

Sfrutta i momenti creativi e le giornate piene di ispirazione per creare un archivio di idee che potranno aiutarti nel momento in cui la creatività scarseggia. Ma, soprattutto, continua a seguire le tue passioni e ad alimentare i tuoi sogni. Continua a giocare e a divertirti e noi ci rileggiamo tra due settimane.