
Super Mario Land: come realizzare i propri sogni
L’obiettivo nella testa di Mario in Super Mario Land è raggiungere e liberare la principessa Daisy. Nonostante il suo scopo sia chiaro e semplice, il viaggio è lungo e tortuoso. Ecco quali sono le strategie usate da Super Mario per realizzare i sogni.
Siamo nel 1990 quando Super Mario Land, che per i tempi era molto all’avanguardia, approda in Europa per invadere i Game Boy. Il viaggio e le avventure di Mario per raggiungere e liberare la principessa Daisy sono un ricordo molto tenero nella mente delle persone che hanno conosciuto questo videogioco.
La storia è molto semplice: l’alieno Tatanga ipnotizza gli abitanti di Sarasaland e rapisce la principessa Daisy per sposarsela. Mario, non molto d’accordo, intraprende questo viaggio attraverso 4 mondi per realizzare il suo obiettivo: trovare la principessa e salvarla.
Vado ad un livello successivo dove dare vita a ciò che scrivo
– Abiura di me – Caparezza
Questo articolo è rivolto a te che hai già un chiaro obiettivo o sogno in testa e hai bisogno di una strategia per raggiungerlo.
Se il tuo sogno o il tuo obiettivo, invece, è ancora vago, puoi trovarlo scaricando gratis il manuale “Open World” o leggendo l’articolo: Nuova quest: trova il tuo obiettivo.
Ecco alcune caratteristiche del videogioco che, se applicate nella vita reale, possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi efficacemente!
Vai sempre avanti
In Super Mario Land non c’è scelta: Mario può andare solo avanti! Il massimo che puoi fare è muovere qualche passettino indietro ma non puoi tornare ad una sezione della schermata che hai già superato!
Ecco, questa è la rivelazione del secolo! Solamente con questo consiglio, se applicato al 100% potresti raggiungere qualsiasi cosa!
Peccato che, nella vita reale, si possa eccome tornare indietro… il solo raggiungere un risultato non ci consente di mantenerlo. E quindi come si fa?
Il modo più semplice è quello di rendere alcune azioni delle abitudini. In particolare, nel raggiungimento di un obiettivo, ci sono alcune azioni che vanno ripetute spesso.
Ad esempio, per portare avanti il progetto Guida Strategica mi è essenziale giocare spesso e quindi l’ho resa un’abitudine XD
Scherzi a parte, ogni sogno realizzato nasce da piccole azioni che, ripetute nel tempo, danno vita a qualcosa di grande. Ad esempio se il tuo scopo è dimagrire puoi abituarti a fare 5 minuti di esercizio al giorno, se vuoi migliorare la tua salute parti dal bere un bicchiere d’acqua tutte le mattine appena sveglio, se vuoi ingrandire la tua rete relazionale inizia a sorridere ogni volta che incontri qualcuno, ecc…
Riuscendo ad instaurare le giuste abitudini, farai un passo avanti anche nella giornata più banale. Ti basterà solamente scegliere le abitudini migliori per te, che ti possano avvicinare pian piano al tuo sogno e, una alla volta, fissarle nella tua vita!

Insomma, sono piccole azioni che prese singolarmente non hanno molto valore ma nel complesso portano ottimi risultati! Un po’ come prendere i pallini o i punti di domanda in Super Mario, uno solo non ti serve a nulla ma se ne prendi 100 guadagnerai una vita extra!
Se vuoi approfondire leggi anche: Level up: come prendere una nuova abitudine.
Tieni duro
Ok, siamo arrivati alla sezione motivazionale.
All’inizio di un percorso è sempre facile essere super produttivi e tener fede alle proprie promesse. Dopo un paio di settimane non è più così facile.

Questo succede quando l’entusiasmo per la novità inizia a spegnersi e inizi a scontrarti con i primi piccoli fallimenti. La stessa cosa capita quando, in Super Mario, arrivi alla fine del primo mondo, raggiungi la principessa Daisy e lei si trasforma in una cavalletta e succede di nuovo alla fine del secondo mondo, quando si trasforma in un polipo. Quindi, quando arrivi alla fine del terzo mondo e lei si trasforma in un ragno inizi a pensare che la principessa sia solo un’utopia!
A questo punto potresti essere tentato di fermarti nella convinzione che, forse, la principessa Daisy non fa per te. Invece, se solo facessi un ultimo piccolo sforzo, potresti finalmente raggiungere la vera Daisy alla fine del quarto mondo.
Nella corsa alla realizzazione dei propri sogni funziona proprio così. Ti impegni tanto per un po’ ma, quando non vedi arrivare i risultati, ti demoralizzi e lasci perdere. In questo modo, però, ti perdi la principessa che era proprio dietro l’angolo!
Quello che devi fare in questa fase, è creare un giusto mix tra la sezione che sta sopra, questa e quella che sta sotto. Mi spiego meglio: nella prima sezione ti ho parlato dell’importanza di prendere delle abitudini, qui ti sto parlando di motivazione mentre nella sezione sotto parleremo delle ricompense. Perciò in questo momento devi:
- Mantenere le abitudini che hai preso: concentrati su una singola azione per volta e ripetila finché non diventa un’abitudine (ci vogliono circa 2 mesi per renderla tale);
- Aggiungere un po’ di motivazione: video motivanti, musica, articoli o qualsiasi cosa ti venga in mente. Lo so, sono palliativi, ma in questa sezione è importante trovare un metodo che ti serva semplicemente a non mollare;
- Darti delle ricompense: e di questo ne parleremo nella sezione sotto.
Per fare un riepilogo, in questa fase devi semplicemente temporeggiare. Devi avere pazienza, i risultati arrivano con il tempo. Abbi fiducia, il prossimo boss sarà quello decisivo!
Datti delle ricompense
E come spoilerato sopra, ora parliamo delle ricompense!
Il nostro cervello reagisce bene agli stimoli positivi. Questo significa che se fai qualcosa e poi ti dai un premio, nel tempo svilupperai un grande piacere nel fare quella cosa perché il tuo cervello la assocerà allo stimolo positivo che gli hai dato.
Pensa ai power up che trovi sparsi in tutti i livelli di Super Mario: il super fungo che ti fa diventare grande, il fiore di fuoco che ti fa sputare proiettili, la stella che ti rende invulnerabile e il cuore che ti fa guadagnare una vita extra.
Non sempre hai necessità di prendere un power up, ad esempio se sei già grande e sputi già proiettili, non ti serve prendere né il fungo né il fiore ma li vuoi prendere in ogni caso perché la sensazione di prenderli ti dà piacere! Quindi pensa a qualche piccolo premio che puoi darti quando hai fatto tutto ciò che ti eri prefissato di fare. In questo modo riuscirai a restare sempre motivato e sarai produttivo senza sentirne grande peso!

Se sei già un pro e riesci a portare avanti le tue abitudini senza problemi e fare quello che ti sei prefissato, puoi sfruttare le ricompense anche per fare qualcosina in più rispetto a quello che dovresti. Un po’ come quando arrivi a fine livello: puoi decidere di entrare nella porta in basso e passare al livello successivo oppure puoi decidere di fare uno sforzo in più e arrivare alla porta in alto e così otterrai un bonus prima di entrare nel prossimo livello.
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, a volte ce lo portiamo dietro fin dall’infanzia mentre a volte si sviluppa strada facendo ma ad alcune persone capita di perdere un po’ la speranza. La nostra società tende a spingerti a rassegnarti a fare un lavoro normale, avere una famiglia normale e vivere normalmente la tua vita.
Non è detto che sia sbagliato, per alcuni questo è proprio l’ideale! Ma se sei uno di quei sognatori che vorrebbe costruire qualcosa di grande, spero di aver riportato qualche speranza (e anche qualche tecnica utile) nella tua vita!
Se ti fa piacere, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto e noi ci rileggiamo tra due settimane!
Bei consigli e come sempre bel parallelismo!
La citazione di Caparezza è un’ottima ciliegina sulla torta.
Grazie mille, sono felice che ti sia piaciuto!
Caparezza, che mito! 🙂