Impara a suonare la chitarra con Rocksmith

Impara a suonare la chitarra con Rocksmith

6 Novembre 2019 0 Di Manuela

Hai mai provato ad imparare a suonare uno strumento? Se, come me, non sei particolarmente portato e magari hai già provato a suonare qualcosa ma non hai fatto grandi progressi e, dopo lunghi periodi di frustrazione, hai deciso di mollare, sappi che la Ubisoft ha la soluzione che fa per te!

Sono nata e cresciuta in mezzo alla musica, ho sempre ammirato mio padre e, in seguito, mio marito mentre suonavano i più svariati strumenti ed è presto nato in me il desiderio di imparare a suonare qualcosa. Purtroppo non è una delle cose più semplici al mondo e non sono nemmeno dotata, a differenza loro, di un particolare talento. Ultimamente, esplorando vari siti e girovagando in vari negozi, mi sono imbattuta in Rocksmith 2014, un videogame che ti insegna a suonare la chitarra (usando una vera chitarra) in modo rapido e divertente. Mi sono subito illuminata e non vedevo l’ora di parlartene un po’.

All I ever wanted, all I ever needed is here in my arms
– Enjoy the Silence – Depeche Mode

Ma, al di la della passione, perché dovresti suonare?

Scatena un sacco di emozioni

Partiamo dalla cosa più scontata: ci si diverte un botto… ma non solo. A seconda della canzone che suoni, puoi entrare in un mood diverso. Puoi sfogare la tua rabbia, esplorare la tua tristezza, esaltare il tuo entusiasmo e mille altre cose e, diciamolo, siamo sempre alla ricerca di nuove emozioni quindi perché non provare con questo?

Ascoltare la musica aiuta a riprendere contatto con se stessi. Ti aiuta a capire meglio le tue emozioni, i tuoi sentimenti e quindi ti aiuta ad imparare a gestirli meglio.

Mi dirai che, certo, lo puoi fare ma per riuscire a farlo devi saper già suonare.

E invece no…in questo gioco parti da principiante per ogni nuova canzone. Indipendentemente dal fatto che tu sappia suonare oppure no, la prima volta che suonerai la canzone farai 3 note in croce e, man mano che imparerai a starci dietro, le note aumenteranno gradualmente. Avrai comunque l’impressione di suonare e far davvero parte della canzone anche solo facendo 3 note quindi potrai goderti la canzone e immergerti nell’emozione anche se non sei un granché.

Aumenta le capacità cognitive

Vari studi hanno dimostrato i benefici che si ottengono dal suonare uno strumento. Uno di questi è stato svolto in Finlandia su un centinaio di persone divise in 3 gruppi a seconda della loro esperienza musicale (non musicisti, amatoriali ed esperti) e, grazie a vari test, si è notato che i musicisti esperti avevano un livello di intelligenza generale, memoria e livello di attenzione più alti rispetto ai non musicisti (e gli amatoriali stavano nel mezzo).

Rocksmith
Rocksmith – Ubisoft

Questo è dovuto al fatto che suonare è un’esperienza multi-sensoriale, bisogna elaborare contemporaneamente suoni e ritmi e coordinarli con i movimenti e questo ti permette di creare nuove connessioni, sviluppare il cervello e mantenere una mente flessibile.

In sostanza, più suonerai, più aumenterà la tua capacità di ragionare, risolvere problemi, memorizzare, pensare in modo astratto, capire idee complesse e imparare più velocemente dalle tue esperienze.

Aumenta la creatività

hai già letto l’articolo ispirato a Borderlands per aumentare la creatività? In quell’articolo, tra le varie cose, ti ho parlato di come la musica può essere un ottimo mezzo per stimolare la tua ispirazione e la tua creatività.

Ascoltare la musica, può darti ottimi spunti ma saperla suonare ti darà sempre nuovi stimoli.

Chi sa suonare uno strumento musicale ha a sua disposizione un modo in più per esprimere se stesso, un nuovo linguaggio, completamente personalizzabile per mostrarsi al mondo e raccontare se stesso agli altri.

Avere un nuovo linguaggio nel tuo inventario, aprirà di molto la tua mente. Non devi per forza entrare in un gruppo o diventare un professionista, ti basterà solamente saper suonare e continuare a farlo e svilupperai le tue capacità creative e ti darà nuovi spunti ispirazionali.

Ti aiuta a capire la musica

una volta imparato a suonare, ti accorgerai che ascoltare la musica non sarà più come prima. Ascoltando una canzone, sarai in grado di notare dei dettagli di cui non ti eri mai accorto e sentirai i vari suoni in maniera diversa e più distintamente.

Suonando la chitarra, ad esempio, ti focalizzerai sull’ascoltarla e ricercarla nelle canzoni, farai caso al tipo ti suono che hanno impostato, se è più aggressivo, più secco, più melodioso e dolce ecc… farai caso agli abbellimenti che il chitarrista sta inserendo nelle varie melodie e più diventerai bravo, più riuscirai a capire cosa sta effettivamente facendo sul suo strumento e, suonando la sua canzone, ti renderai conto della difficoltà o della semplicità tecnica e di come ha elaborato la melodia e le armonie dei vari pezzi. Questo contribuirà molto a farti avere una consapevolezza diversa e farti apprezzare di più ciò che ascolti.

Da amante della musica sono un po’ di parte ma vorrei farti notare la sua importanza: immagina di giocare a qualcosa e azzerare il volume. Il gioco diventa ad un tratto meno coinvolgente. Immagina di finire Dishonored e guardarti i titoli di coda senza la colonna sonora ad enfatizzare tutto ciò che hai appena vissuto o immagina di esplorare Skyrim senza il sottofondo musicale tematizzato a seconda della situazione o di combattere in uno sparatutto senza la cazzuta canzone in background ad aumentare la tua adrenalina.

La musica non è un semplice contorno ma una parte integrante delle nostre esperienze. A seconda della canzone, puoi modificare l’emozione di base di ciò che stai vivendo quindi non sottovalutarla ma sfruttala a tuo vantaggio.

Immergiti in questo mondo e diventane parte, migliorerai le tue abilità e sarai in grado di vivere la vita a pieno e con passione dando la giusta intensità ad ogni tua esperienza.