Scegliere il PG: come conoscere e migliorare sé stessi

Scegliere il PG: come conoscere e migliorare sé stessi

10 Aprile 2019 0 Di Manuela

Conoscere sé stessi è il primo passo fondamentale per potersi migliorare e, di conseguenza, migliorare la qualità della propria vita. Oggi, prendendo spunto dalla scelta dei PG, ti spiegherò come puoi iniziare a muoverti in questo insidioso mondo e riuscire a conoscere e migliorare te stesso.

Ognuno di noi nasce con delle predisposizioni e dei limiti. Con la crescita, la personalità si sviluppa e viene influenzata e modellata dalla tua famiglia, dalle tue esperienze, dalle tue relazioni e dalla società. Sempre più frequentemente ti vengono imposte regole e limiti, crescono le aspettative nei tuoi confronti e vieni messo sotto pressione. Tutto questo tende spesso a bloccare o rallentare lo sviluppo dei tuoi talenti e crea confusione rendendo difficile capire chi sei e chi vuoi davvero diventare.

Quasi senza accorgertene, ti ritrovi catapultato in una realtà che non senti davvero tua. Magari un bel giorno ti rendi conto che stai inseguendo un obiettivo che ti è stato suggerito o imposto da qualcun altro o magari non stai inseguendo proprio nulla.

Pull yourself together ‘Cos you know you should do better

– Spread your wings – Queen

Ecco qualche suggerimento per scegliere il giusto PG e per iniziare a capire chi sei veramente.

Trova le tue abilità

Saper riconoscere le proprie potenzialità e i propri difetti, è uno dei primi passi per migliorare la qualità della propria vita.

E’ importante avere chiaro che cosa sei capace di fare bene e per cosa, invece, sei proprio negato. Quali sono i lati del tuo carattere che ti piacciono di più e che vorresti mettere in risalto? Che cosa invece vorresti proprio eliminare o migliorare di te stesso?

Se non è la prima volta che ti fai delle domande del genere, potresti saltare subito alle conclusioni ribattendo “ma io non sono bravo in niente” oppure “cambierei tutto di me, non c’è nulla che mi piace”!

Non saltare subito a questa conclusioni. Chiunque ha un particolare talento, qualcosa in cui è davvero bravo. Non è sempre una cosa palese, magari questa tua capacità non ha ancora avuto l’occasione di emergere con chiarezza perché non ti sei mai trovato nella giusta situazione. Se questo è il tuo caso, devi solo sperimentare varie cose finché non troverai quella in cui dai il tuo massimo.

C’è chi è molto bravo a suonare uno strumento, chi disegna divinamente, chi cucina benissimo, chi sa come aiutare gli altri. Qualcuno è perfezionista, qualcuno è intelligente, qualcuno empatico e via dicendo. Insomma, ci sono miliardi di qualità e miliardi di cose in cui potresti essere potenzialmente molto bravo, si tratta solo di scoprire quali sono.

Se le tue potenzialità e i tuoi talenti non sono ancora venuti a galla è ora di uscire dalla zona di comfort e andare a cercarli attivamente! Prova a stimolare un po’ la tua creatività e vedi cosa riesci a ricavarne. Per questo, puoi trovare qualche suggerimento qui: Borderlands: creatività e ispirazione

Scegli il tuo stile

Personalmente, la costruzione di un personaggio all’inizio di un gioco è un momento molto difficile. Bellissimo ma difficile. Non conoscendo la storia e il gameplay, non so di che cosa avrò bisogno. Se scelgo un personaggio specializzato in armi da lancio e poi è tutto incentrato sul corpo a corpo?

Ad esempio, in Dead Island, come mio personaggio avevo scelto Purna. Lei è un’esperta di armi da fuoco e mi ha affascinata molto. Peccato che all’inizio del gioco si combatte con mazze da baseball, coltelli da cucina, remi e oggettistica varia e non si trovano armi da fuoco. Quando finalmente si trovano delle pistole, non si trova un granché di proiettili quindi ci si ritrova con un’arsenale di armi da fuoco scariche.

Non potendo sapere cosa ti capiterà nel futuro, non pensare alla convenienza e all’applicabilità del tuo stile ma pensa a quello che ti piacerebbe adottare. Sei un guerriero sanguinario che conta sulla sua forza bruta o sei un ladro furtivo che punta più sulla strategia?

Come nel videogioco stabilisci le tue priorità per capire il tuo stile, allo stesso modo dovresti investire un po’ di tempo nella tua vita per conoscere meglio te stesso. Pensa a cosa è più essenziale per te per poter capire quale strada scegliere. Pensa a quali sono i tuoi valori e mettili in scala di importanza: per te è più importante la famiglia, l’onestà, la fama, la carriera o cosa? Scegli onestamente senza farti influenzare da ciò che la società considera nobile oppure no. Non farti influenzare nemmeno da quello che ti sembra più conveniente ma scegli quello che senti più giusto.

Una volta chiariti i 4/5 valori fondamentali, scegli la tua strada e seguila rimanendo allineato ai valori che hai scelto. Inizia a vivere la tua quotidianità con più consapevolezza, fai caso alle tue azioni e ai tuoi comportamenti ovunque tu sia.

Scegli i perks

Dopo un po’ di tempo trascorso in maniera consapevole, inizierai a notare che ci sono alcune cose che ti riescono meglio rispetto agli altri o magari riesci a farle con più facilità e naturalezza. Ti renderai anche conto del fatto che hai delle caratteristiche particolari che gli altri non hanno o che in te sono più sviluppate.

Dead Island Riptide menù abilità - conoscere sé stessi e sbloccare i perks
Dead Island Riptide – Deep Silver

Non succede? Nessun problema, forse gli ambienti che frequenti e le cose che fai non ti mettono in risalto. Se questo è il tuo caso, hai due possibilità: cambiare l’ambiente o cambiare te stesso.

Puoi modificare ciò che ti circonda, decidere di smettere di frequentare alcuni posti per preferirne altri più adatti a te, prendere distanza dalle relazioni tossiche per costruire amicizie più sane, smettere di seguire ciò che non vuoi davvero e dedicarti ad una tua passione.

Oppure puoi puntare sui perk e dirti “ok, ora non ho un fucile ma posso sbloccare delle altre abilità che mi faranno crescere enormemente”. Con un po’ di pazienza capirai il meccanismo del gioco e diventerai molto più abile anche se il tuo PG iniziale non si adattava bene allo stile di gioco.

Può interessarti anche: Green Hell: vivere la tua vita al massimo

Datti tempo e vivi sempre delle nuove esperienze. Man mano, imparerai a conoscerti meglio e riuscirai a trovare quella caratteristica unica in te, quella speciale capacità che davvero ti mostrerà il tuo valore!

Quindo trova le tue abilità, quello per cui sei portato e quello per cui sei negato, e trova il tuo stile partendo dallo stabilire i valori per te importanti. Ti bastano questi due semplici passi per iniziare il tuo percorso nella conoscenza del sé. Una volta iniziato, sarà molto più facile trovare il giusto sentiero da imboccare per approfondirla.

Spero che questi consigli ti possano essere utili, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e ricorda che troverai sempre nuovi spunti ogni due settimane, di mercoledì. Se vuoi rimanere aggiornato e non perderti i nuovi contenuti, puoi iscriverti alla newsletter e noi ci rileggiamo tra due settimane!