Prince of Persia e il minimalismo: cos’hanno in comune

Prince of Persia e il minimalismo: cos’hanno in comune

20 Novembre 2019 2 Di Manuela

Tendiamo sempre ad accumulare cose, acquistare nuovi oggetti, riempire la nostra agenda di impegni e riempire il nostro tempo lavorando di più per guadagnare di più. Ma è davvero di questo ciò di cui hai bisogno?

Il minimalismo è un movimento, una tendenza abbastanza moderna che suggerisce di liberarci di tutto il superfluo e circondarci solo del necessario per riuscire a dare importanza solamente alle cose effettivamente importanti ed eliminare tutto il resto.

Life gives exactly what you need

Without you – Cold

Giocando a “Le sabbie del tempo” ho notato 4 caratteristiche principali che il gioco aveva in comune con i principi del minimalismo:

Nessuna armatura

Non solo non hai un’armatura ma man mano che vai avanti, ti rendi conto che i vestiti che indossi ti sono solo di intralcio e, stanza dopo stanza, ne strappi via un pezzetto e te ne liberi per sempre fino a rimanere a petto nudo.

Ora apri il tuo armadio e valuta obiettivamente se tutto ciò che contiene, ti è veramente necessario. Guardando con un po’ di attenzione, ti renderai conto che ci sono dei jeans che non ti piacciono più, camicie di una taglia sbagliata, delle magliette che non stai mettendo da un’eternità o, addirittura, ne troverai alcune che non ricordavi nemmeno di avere.

Di certo, iniziare con le esigenze dell’anima può essere un po’ complicato quindi inizia ad essere minimalista partendo da qualcosa di più concreto: il tuo armadio. Non ti consiglio di certo di fare come Steve Jobs o Mark Zuckemberg e avere una sola “uniforme” ma alleggerirti di ciò che non ti serve più, servirà a fare spazio e pulizia nella tua mente, oltre che nel tuo guardaroba.

Fai come il saggio Principe di Prince of Persia e spogliati di ciò che non ti serve.

Niente inventario

A differenza della maggior parte dei giochi moderni, qui non c’è un inventario, hai solo la tua arma principale (che, nella mia ignoranza, chiamerò sciabola) e il tuo pugnale e sono tutto ciò di cui hai bisogno.

Hai mai sentito parlare di adattamento edonistico? È quel fenomeno che ti fa sentire molto attratto dalle novità, ti spinge a comprare sempre qualcosa di nuovo ma dopo il primo momento di curiosità e di euforia, il tuo interesse verso quell’oggetto si spegne, cadi in una totale indifferenza e ti senti attratto da qualcos’altro. Questo meccanismo ti porta a desiderare sempre di più senza sentirti mai soddisfatto.

Allora come puoi fare a liberarti di questo meccanismo? Ci sono due modi e puoi scegliere di utilizzarne uno o l’altro o di ottimizzare e usarli entrambi:

  • la gratitudine: impara ad apprezzare di più ciò che hai e non darlo mai per scontato. Prova ad immaginare come sarebbe la tua vita senza alcune cose. Come sarebbe senza la tua casa? Se domani ti sparisse l’auto, la tua vita continuerebbe senza problemi? E se il servizio idrico cessasse improvvisamente? Se si rompesse quel gadget che hai comprato anni fa e che conservi gelosamente in qualche sconosciuto mobile della soffitta? Siamo giunti al punto: non tutte le cose hanno la stessa importanza e alcune non ne hanno affatto. Impara a capire l’importanza di ciò che hai e la tua soddisfazione crescerà;
  • aspettare un mese: hai visto una pubblicità su facebook e hai assolutamente bisogno di quel nuovo accessorio? Bene, guarda che giorno è e metti un segno sul calendario ad un mese da oggi. Se tra un mese, guardando il calendario, ti ricorderai che cosa significasse quel segno e penserai ancora che quella cosa che desideravi tanto ti è davvero necessaria, allora valuta di prenderla. Ti renderai conto che la maggior parte delle cose che avresti comprato sarebbero servite solo a farti buttare un po’ di soldi e avresti finito per ignorarle come le restanti 200 che hai imboscato da qualche parte.

Può interessarti anche: Continue?: fai valere ciò che hai

Solo upgrade

Quando avrai imparato a smettere di acquistare compulsivamente e ti sarai liberato di un po’ di roba, adotta la tecnica che il Principe adotta nei riguardi della sua sciabola: quando ne trovi una migliore, devi buttare quella vecchia!

Un oggetto entra e un oggetto esce quindi se stai tornando a casa con i tuoi nuovi auricolari bluetooth (o qualsiasi altra cosa che ti sembrava figa perché aveva il bluetooth), domani andrai a buttare/ regalare le vecchie cuffiette che ora non ti servono più. Se vedi nella vetrina di un negozio, un bel paio di scarpe che proprio ti servirebbero, inizia già a pensare a quale vecchio paio di scarpe andrebbero a sostituire.

Costringiti a scegliere e avrai un’altra chance di valutare davvero se ti serve ciò che stai per comprare ed eviterai di riempire ogni singolo centimetro della tua casa. La felicità e la creatività hanno bisogno di spazio, aria e luce!

Prince of Persia
Prince of Persia: Le sabbie del tempo – Ubisoft

Niente missioni secondarie

Quando si inizia un nuovo progetto o si ha una nuova idea, si tende sempre a riempirsi di nuovi impegni, cercare di perseguire nuove abitudini, aggiungere cose alla to do list, ecc… e il risultato è quello di ritrovarsi a cercare di fare 4 cose contemporaneamente e affannarsi a completare 57 attività al giorno.

Così non può funzionare. Non puoi pretendere di avere una mente sgombra se la riempi di cose che non puoi sostenere quindi parti dall’eliminare tutto ciò che non è necessario e fai una cosa fatta bene piuttosto che cercare di farne 15 a metà e fatte anche male.

Pensa ai tuoi impegni e alle tue relazioni e pensa a quali sono davvero importanti per te. Sei iscritto ad un corso ma ci vai ogni tanto e pure malvolentieri? Vai tutte le settimane a giocare a calcetto anche se non ti piace granché ne il calcetto ne le persone con cui giochi? Partecipi a tutti gli aperitivi, alle feste e agli eventi che ti propongono indipendentemente da chi c’è e cosa si fa? A che ti serve? Liberati da questo peso e lascia spazio a qualcosa a cui tieni di più.

Dicendo di si a tutto, accettando qualsiasi aperitivo, facendo dei favori a persone che potrebbero benissimo fare da sole ciò che ti chiedono, rinunci ai tuoi spazi, al tuo tempo libero e al tuo riposo vivendo sotto costante pressione e stress.

Se tu non hai rispetto del tuo tempo, ti assicuro che non lo avranno nemmeno gli altri.

A questo proposito leggi anche: Age of Empires: organizza la tua giornata

Non aspettare di esplodere ma fai qualcosa ora per riprenderti i tuoi spazi e il tuo tempo, alleggerisci la mente liberandoti di tutto ciò che non ti serve, focalizzati solo su ciò che conta ed elimina tutte le distrazioni e tutte le cose inutili per poter vivere al meglio.