
Pokémon: esci dalla tua zona di comfort
Sentirsi più energici, più vigorosi, conoscere il mondo, imparare cose nuove, vivere pienamente la vita… non è tutto meraviglioso? I videogiochi dei Pokémon iniziano proprio con il lasciare la propria casa e la propria zona di comfort e partire all’avventura. Con Ash come mentore, oggi ti darò qualche spunto per aprire i tuoi orizzonti.
La zona di comfort comprende tutti quei comportamenti e quelle azioni che ti è comodo fare, tutte quelle cose abituali che ogni giorno ti fanno vivere nel tuo piccolo mondo sicuro. Uscire dalla zona di comfort, infatti, significa entrare un un luogo sconosciuto, che senti come impegnativo e pericoloso.
Detta così sembrerebbe quasi che sia conveniente restare in un luogo dove non rischierai mai di imbatterti in situazioni difficili e sconosciute, giusto?
Questo dipende da come scegli di vivere la tua vita. Restare nella zona di comfort è perfetto per chiunque desideri “vivere a risparmio” o semplicemente sopravvivere ma sta un po’ stretta a chiunque desideri godersi la vita al massimo e continuare a crescere proprio come ha fatto Ash.
Because it’s just a matter of time before your confidence will win out
– Keep the faith – Michael Jackson
Attivarsi al massimo del proprio potenziale può sembrare faticoso ma è solo una questione di abitudine e, sul lungo termine, ti porterà dei grandi benefici. Seguendo l’esempio di Ash, potrai iniziare a farlo con questi 3 semplici passi.
Entra nell’erba alta
Ricordo perfettamente quando, da bambina, passavo ore davanti al mio Game Boy giocando a Pokémon Oro, cercando di creare la mia squadra perfetta e lottando e scambiando i Pokémon con gli amici. Sono sicura che lo hai fatto anche tu.
Saprai bene, quindi, che una cosa assolutamente necessaria nel gioco è proprio quella di uscire dalla zona di comfort ed entrare nell’erba alta. Questo è l’unico metodo per riuscire a catturare nuovi Pokémon, allenare quelli che hai già catturato e prepararli ad affrontare battaglie sempre più ardue.

È proprio nell’erba alta che ti imbatterai nelle situazioni scomode. Ti imbatterai in un sacco di fastidiosi Rattata, finirai le Poké Ball proprio quando stavi per catturare uno Shiny, dovrai fare avanti e indietro per lasciar riprendere i tuoi Pokémon, ecc…
Può sembrare estenuante superare i propri limiti, imbattersi nelle proprie paure e affrontare i propri disagi e nell’erba alta, al di fuori dalla tua zona di comfort, dovrai farlo ma questo ti permetterà di continuare a crescere e creare una migliore versione di te stesso.
A proposito di uscire dalla zona di comfort, il libro Per 10 minuti ne è un ottimo esempio. E’ molto bello, ti consiglio di leggerlo!
Esplora l’intera mappa
Pian piano, le azioni semplici che non eri abituato a fare diventeranno la tua normalità allargando di volta in volta la tua zona di comfort. Ad un certo punto, quando l’erba alta non ti basterà più, potrai spingerti in zone della mappa sempre più lontane esplorando anche i boschi, le grotte e i mari.
Uscire dalla zona di comfort, quindi, non è una cosa da fare “one shot” ma è un’attività continuativa che potrai continuare a portare avanti per svilupparti sempre di più. Restare nel tuo angolino sicuro ti farà perdere occasioni d’oro mentre continuando ad esplorare potrai scoprire molte cose nuove di te stesso. Potrai trovare nuovi amici, rivelare nuove passioni, trovare una fantastica soluzione a quel problema che ti tormenta da mesi e molto ancora. Sembra conveniente, no?
Sul lato pratico, quindi, devi iniziare ad esplorare nuove zone, provare a fare nuove attività. Non deve essere per forza qualcosa di complicato. Puoi iniziare semplicemente spostando i mobili di casa, leggendo un libro di un argomento che non conosci o fare una passeggiata in una zona sconosciuta.
Poi potresti imparare a suonare uno strumento musicale, iniziare un corso in palestra, organizzare un viaggio in una modalità tutta nuova e fare delle esperienze che non hai mai avuto il coraggio di fare.
Uscire dalla zona di comfort, vivere situazioni sfidanti e scontrarti con i tuoi limiti è il modo giusto per crescere e conoscere te stesso. Di certo non puoi pretendere di superare i tuoi limiti se non sai nemmeno quali siano quindi sforzati costantemente di provare cose nuove.
Insomma, avrai l’occasione di esplorare il mondo e scoprire cosa c’è di bello quindi “gotta catch ‘em all”!
Può interessarti anche: Divertirsi come uno Psycho
Ricordati di salvare
Puoi anche esplorare tutta la mappa e completare tutto il Pokédex ma se dimentichi di salvare, perderai i progressi fatti.
Salvare spesso è un gesto responsabile e ti permette di mettere al sicuro tutti i risultati che hai raggiunto.
Quando si decide di uscire dalla zona di comfort, infatti, bisogna farlo responsabilmente, senza esagerare. Se quello che stai vivendo diventa troppo scomodo significa che stai raggiungendo la cosiddetta zona di panico.

In sostanza tu vivi ogni giorno nella tua comfort zone quando sei tranquillo e rilassato e stai seguendo la tua routine. Nel momento in cui fai qualcosa di diverso e osi un po’ di più, spingi sul limite della zona di comfort ed entri nella zona di crescita. Se ti spingi troppo lontano rispetto alla tua zona di comfort, senza lasciargli il tempo di allargarsi naturalmente, allora raggiungi la cosiddetta zona di panico.
Nella zona di panico non solo sarà molto difficile crescere ma sarà molto facile procurarti dello stress o traumatizzarti. Se, ad esempio, hai la paura di parlare in pubblico, uscire dalla zona di comfort equivarrebbe ad affrontare la tua paura parlando ad una contenuta riunione aziendale o ad una piccola platea. Se non hai mai parlato in pubblico e per la prima volta decidi di parlare ad una presentazione mondiale con svariate migliaia di persone, quello significa abbandonare la zona di comfort per gettarsi nella zona di panico.
Sarebbe un po’ come cercare di affrontare la lega con un solo Pokémon non troppo forte e magari anche mezzo esausto… un disastro…
Lasciare responsabilmente la zona di comfort, quindi, significa fare dei progressi graduali lasciandoci il tempo di assimilare i cambiamenti e riadattarci in maniera graduale. Lasciare del tempo tra un’esperienza e l’altra e affrontare le cose gradualmente equivale a salvare il gioco.
Insomma, fai la tua passeggiata al di fuori della zona di comfort, prendi confidenza con il tuo leggero disagio e poi ritorni nel tuo cantuccio sicuro dandoti il tempo di decantare e quindi salvando e conservando tutti i progressi fatti.
Per creare la migliore esperienza possibile e rendere la tua squadra imbattibile, entra nell’erba alta.
È proprio lì che potrai crescere e potrai anche trovare i compagni perfetti per la tua avventura, coloro con cui potrai continuare ad esplorare zone della mappa sempre più remote e che combatteranno con te e staranno al tua fianco per tutto il viaggio. Ricorda, infine, di non esagerare e lasciarti il tempo per salvare i progressi fatti.
Mi auguro che questi consigli possano aiutarti a trovare nuove persone, passioni, nuovi punti di forza e tutto ciò che ti renderà speciale e imbattibile.
Fammi sapere nei commenti che cosa hai deciso di fare per allargare la tua zona di comfort e noi ci rileggiamo tra due settimane.