
Trova la tua motivazione con Space Invaders
Space Invaders ti spinge ad avere una forte motivazione a restare in vita per abbattere tutti gli alieni. Ma cos’è che dà vita a questa motivazione? E come si può utilizzare lo stesso meccanismo per tenere alta la tua motivazione nella vita?
Il meccanismo di Space Invaders è molto semplice: gli alieni cercano di abbatterti e tu devi abbattere loro.
Nella sua semplicità, ha delle caratteristiche che lo fanno somigliare alla vita. Infatti, il gioco originale ha sempre la stessa schermata, piena di alienetti che si fiondano su di te. Una volta sconfitti tutti, ti ritrovi con un altro battaglione identico ma più veloce e agguerrito.
È come un susseguirsi di giornate in cui ogni giorno ti svegli e inizi a combattere contro i problemi della vita. Tu hai delle armi e i tuoi avversari pure e quando riesci ad arrivare alla fine della giornata, sconfiggendo tutti i tuoi grattacapi, eccone un’altra pronta ad aspettarti!
This place inside my mind, a place I like to hide
– Blind – Korn
Questa voglia di accanirsi sugli alieni ha spinto innumerevoli persone ad insistere nell’inserire monetine per continuare a giocare. Continuando con il nostro paragone, le monetine, che tu già hai, rappresentano la motivazione e devi solamente trovare il modo di farle entrare in te (in senso figurato, mi raccomando!) per poterle utilizzare.
Ecco come puoi sfruttare le caratteristiche di Space Invaders per aumentare o accendere la tua motivazione
Semplicità
Come dicevamo prima, Space Invaders è un videogioco davvero semplice! La schermata è sempre uguale, i comandi sono 3, in 5 secondi capisci come si gioca e ti diverti da subito.
La semplicità tende ad essere molto sottovalutata. Sostanzialmente, complicarci la vita ci dà l’impressione di fare di più mentre quello che stiamo realmente facendo è perdere tempo a studiare meccanismi complicati quando, nella maggior parte dei casi, un meccanismo basilare è più che efficace! Parlo al “noi” perché è una trappola in cui cado spesso anche io. Una delle cose più utili che ho imparato è capire quando sto iniziando a complicare troppo le cose, fermarmi e lavorare per semplificarle.
Nessuno ha voglia di fare cose complicate quindi più le attività che vuoi fare saranno semplici e più avrai voglia di farle. È facile sentirsi demotivati guardando una to do list kilometrica mentre se ciò che devi/vuoi fare è semplice e veloce, di sicuro lo farai senza stare tanto lì a pensarci.
Quello che ti consiglio di fare quando hai bisogno di un po’ di motivazione è di sminuzzare la tua do to list e ripartire da qualcosa di semplice. Una volta fatto quello, vedrai che già sarà più facile pensare di fare dell’altro.
Se, invece, proprio ti manca la motivazione in generale, probabilmente sei un po’ disconnesso. Prova a riconnetterti a te stesso concentrandoti su una tua immagine futura. Come ti vedi tra 1 anno? E tra 5 oppure 10? Cosa vorresti in più e cosa, invece, vorresti togliere?
Metti questi pensieri per iscritto, scrivi quali sono i tuoi progetti, le tue speranze e le tue sensazioni. Immagina di raccogliere i risultati di ciò che stai facendo ora. Prova a visualizzare cosa troverai, se godrai dei benefici delle tue azioni oppure se soffrirai per le scelte che stai prendendo di giorno in giorno. Pensa a come potresti rendere la tua vita migliore, senza badare ai tuoi errori o alle tue paure e quali cambiamenti potresti fare per ribaltare la tua situazione.
Può interessarti anche: Skyrim: new game – inizia il tuo progetto ora!
Tempo limitato
All’inizio del gioco puoi anche prendertela comoda perché anche gli alieni lo faranno ma, man mano che proseguirai con i vari livelli, i nemici diventeranno sempre più veloci e il tempo a tua disposizione continuerà a diminuire.

Se hai tutto il tempo del mondo per fare una cosa, allora probabilmente non la finirai mai.
La regola numero unoper essere motivati a fare qualcosa, è avere una scadenza. Senza una limite temporale sarai sempre invogliato a continuare a rimandare invece, con la consapevolezza che il tuo tempo è limitato, ti sentirai molto più motivato a fare qualcosa.
Giocando, avrai notato che impieghi molto tempo a sconfiggere i primi battaglioni ma, man mano che vai avanti, diventi sempre più rapido arrivando a dimezzare, o più, i tuoi tempi iniziali. Questo non dipende dal fatto che ad ogni nuovo battaglione diventi sempre più bravo ma dipende dal fatto che gli alieni diventano sempre più veloci ogni volta che vengono sconfitti.
Questa è una triste “regola” che tutti abbiamo la tendenza ad applicare: più tempo hai e più te ne serve. Per non dire: più tempo hai e più ne sprechi.
Per questo è importante darsi sempre una scadenza per tenere alta la propria motivazione nel continuare a fare qualcosa.
Il famoso psicologo Burrhus Skinner ha fatto vari esperimenti sul condizionamento operante confrontando i risultati tra l’uso del rinforzo negativo e rinforzo positivo, ossia spingere all’azione puntando su un evento spiacevole o piacevole (se l’argomento ti interessa, puoi trovare qui un articolo interessante che spiega il condizionamento più nel dettaglio).
Darsi una scadenza può essere visto come un leggero rinforzo negativo. Infatti, punta sulla tua ansia di riuscire a rispettare la scadenza e sulla tua paura di fallire. Questo ti aiuta ad accendere la motivazione quindi ti consiglio di darti sempre un termine.
Grazie agli esperimenti, Skinnerha scoperto che funzionano sia il rinforzo negativo che quello positivo anche se quello positivo, oltre che essere ovviamente preferito, funzionava molto meglio.
Ma non togliere questo piccolo rinforzo negativo solamente perché il rinforzo positivo funziona meglio! Tieni presente che Skinner utilizzava l’elettricità come rinforzo negativo mentre qui stiamo parlando di una semplice scadenza che ti mette un po’ “il pepe al culo” senza fulminarti.
Puoi ottenere il massimo risultato proprio combinando un leggero rinforzo negativo, come appunto una scadenza, con un bel rinforzo positivo di cui parliamo nel prossimo punto.
Ricompense
Ogni volta che abbatti un alieno, vieni premiato con dei punti. Semplice e basico (e quindi efficace).
Se porti questo meccanismo anche nella tua vita, ti sarà molto più facile sentirti motivato a fare qualsiasi cosa. Ti basta scegliere una piccola cosa con cui ricompensarti ogni volta che fai qualcosa di positivo e, pian piano, il tuo cervello imparerà che fare cose positive è molto positivo.
Al di là del gioco di parole, è proprio così: siccome il tuo cervello ha una grande influenza sull’andamento della tua vita, il tuo cervello va educato. Se ogni volta che fai qualcosa di positivo ti ricompensi, alla fine assocerai il fare cose al piacere del ricevere una ricompensa. Di conseguenza, fare cose di per sé ti renderà felice e non avrai più bisogno di cercare spinte motivazionali dall’esterno.

Puoi rinforzare ancora di più questo processo inserendo una ricompensa aggiuntiva ogni volta che fai qualcosa di grandioso. Un po’ come succede in Space Invaders quando ogni tanto compare la navetta che si fa un giretto sullo schermo e poi se ne va.
Sei tu che decidi se abbattere quella navetta oppure no ma, se lo fai, guadagni molti più punti rispetto a quelli che guadagneresti abbattendo un semplice alieno. Insomma, è un’occasione da non perdere.
Prova a leggere anche: Continue?: fai valere ciò che hai
In conclusione, ricorda di semplificare le cose per semplificarti la vita, di darti sempre una scadenza per avere una spintarella in più e di premiarti e festeggiare sempre i tuoi risultati per rendere il tutto molto più piacevole! Impegnarsi paga sempre e vedrai che con questi 3 consigli potrai sentirti motivato molto più spesso.
Se ti fa piacere, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto e noi ci rileggiamo tra due settimane!