
Icewind Dale: organizza i tuoi spazi
Che fai quando nel bel mezzo di un dungeon ti ritrovi con l’inventario pieno? So che brucia buttare a terra un sacco di roba che vorresti tenere o che vorresti vendere ma se hai già fatto tanta strada e ne hai ancora molta da fare, sei costretto ad organizzare i tuoi oggetti.
Qualche tempo fa, mentre ero a casa di amici, un ragazzo cercava un oggetto e la sua ragazza lo ha aiutato dicendo “è nella camera del devasto” e io ho pensato “ehi, ce l’ho anche io una camera del devasto!” e, chiacchierando, ho realizzato che ognuno di noi ha un luogo dove butta tutto ciò che non sa dove buttare, fino a saturare tutto lo spazio disponibile. Per alcuni questo spazio si circoscrive ad un mobile, per alcuni ad una stanza e, nei casi peggiori, si estende all’intera casa, rendendola un disastro.
For once in my life, the future is mine
– A Tale of Magic – Rhapsody of Fire
Ho quindi deciso di prendere in mano la situazione e risolvere il problema, che nel mio caso era esteso ad un’intera stanza, ed ecco come ho fatto e come ti consiglio di fare
Identifica il problema
In Icewind Dale, tutti abbiamo a disposizione lo stesso numero di slot per ogni PG ma non la stessa quantità di peso trasportabile quindi parti analizzando questo dilemma: è principalmente un problema di peso o di quantità?
Se hai un villone, probabilmente per te non sarà un problema avere pochi oggetti ma ingombranti ma se vivi in un’umile dimora probabilmente avrai difficoltà a gestire oggetti grossi e pesanti.
É comunque un problema per tutti avere troppi oggetti, piccoli o grandi che siano, a meno che tu non abbia un efficace organizer per tutto.
Inizia osservando la situazione del tuo spazio devastato, fai un bel respiro e stabilisci oggettivamente quanto è grave il tuo problema per capire come agire.
Osservando nel tempo il mio spazio devastato, ho una solida esperienza per poter affermare che tu rientri in una di queste categorie:
- casual: ok, c’è un po’ di disordine ma niente di che, quindi devo intervenire ora prima che la situazione mi sfugga di mano;
- normal: un po’ di tempo fa c’era un po’ di casino… bene, mi rendo conto che ho un po’ procrastinato, sarà dura ma ce la farò;
- hardcore: mmm… c’è un bel po’ di roba, molta più di quanta dovrebbe starcene ma vedo ancora il sentiero che mi permette di attraversare la zona quindi c’è ancora della speranza;
- pro: il sentiero è perduto, dovrò appiccare un incendio.
Bene, una volta che hai stabilito la gravità del tuo problema, devi stabilire un piano di azione. Se sei un casual, non hai bisogno di una guida ma sono di un po’ di motivazione, prova a vedere se ne trovi a sufficienza qui. Per le altre categorie, continua a leggere!
Fai pulizia di oggetti grandi
Se fai parte della categoria hardcore o pro, devi assolutamente partire da questo punto mentre se fai parte della categoria normal, forse non ne hai bisogno ma una bella selezione non ti farà male, se non ne sei convinto, leggi come essere minimalista può migliorare la tua vita.

La parte teorica è finita, iniziamo ad affrontare la parte pratica di questa avventura, ti servirà sicuramente un auto e probabilmente una discarica!
Più il grado di devasto è alto e più ti converrebbe partire dagli oggetti più grossi e questo perché, decidendo il futuro di quegli oggetti, quindi buttandoli, passandoli a qualcuno della tua squadra o sistemandoli nella slot dedicata, libererai spazio velocemente e la tua motivazione salirà.
Questo passaggio è importante soprattutto se hai deciso di non essere un tank e quindi la tua forza è limitata e di conseguenza lo è anche il peso che puoi trasportare.
Prova a farti queste domande:
Mi serve?
Hai un’armatura nell’inventario e credo che sarai d’accordo con me se dico che l’armatura è una cosa importante ma non è sempre utile. Se, infatti, stai già indossando un’armatura, quella che ti rimane nelle slot generiche, non ti serve assolutamente a nulla.
E’ prezioso?
Stai già indossando un’ottima armatura quindi non hai bisogno di averne un’altra ma l’hai trovata e, anche se è peggiore di quella che stai indossando, vale un botto. In questo caso direi che è utile conservarla per poterla vendere alla prima occasione, altrimenti puoi caricarla nell’auto in attesa della discarica.
E’ incredibilmente bello?
Stai già indossando un’ottima armatura e ne hai trovata un’altra che non è migliore della tua e non vale un granché ma le sfumature delle sue scaglie sono incredibili e proprio non te la senti di buttare un oggetto di questa rara bellezza. Se così non fosse, torna alla tua suddetta auto.
Se osservando un oggetto non rispondi positivamente ad almeno una delle 3 domande, allora è da buttare, altrimenti trovagli una giusta slot!
So che fa male buttare qualcosa ma oggetti come spade normali, scudi comuni e armature basiche valgono pochissimo e non te ne fai niente quindi, a meno che tu non abbia un estremo bisogno di soldi o una facile e rapida possibilità di vendita, non ti servono, buttale!
Ora che il grosso del disastro è sistemato, voglio che tu rifletta su un punto importante: la camera del devasto è nata per una situazione particolare (tipo trasloco o strascichi di trasloco mai risolti, cambio arredamento, riorganizzazione della casa o simili…) oppure sei di natura disordinata? Perché se non sei “giustificato” da una circostanza specifica, allora devi agire sulle tue abitudini per evitare di dover rileggere questo articolo tra un mese!
Organizza gli oggetti piccoli
La miriade di oggetti piccoli accumulati nel tempo, credo sia un problema che coinvolge tutti quanti quindi leggi con attenzione ciò che devi fare.
Per prima cosa scorri in su fino a raggiungere di nuovo le 3 domande e applica il consiglio ad ogni oggetto che trovi e quando sarai rimasto con solamente gli oggetti utili, preziosi o incredibilmente belli, allora sarai pronto per il passo finale: eliminare lo spazio del devasto!
Lo scopo principale di sistemare e organizzare gli oggetti piccoli non è solo quello di avere visivamente uno spazio ordinato ma anche quello di rendere facilmente reperibile ogni oggetto in modo da renderlo davvero utile e questo significa averlo a portata proprio nel momento in cui ti serve senza doverlo cercare per ore e alla fine decidere di ricomprarlo.
Ci sono diversi modi di farlo a seconda del tipo di oggetto, prova così:
Trascrivi le pergamene
Per quanto possano sembrare interessanti alcune pergamene che trovi nei vari dungeon, o ti servono o non ti servono quindi scarta quelle che non ti servono e trascrivi quelle che pensi che potrai usare. In un mondo pienamente digitale, siamo ancora sommersi da mille carte tra bollette, fatture che devi conservare, vecchie analisi del sangue, buste paga di vecchi lavori, ricette di cucina, foglietti con dati di accesso a vari servizi ecc… che ne dici di fare un bel file word dove scriverti tutto ciò che ti potrebbe essere utile e scannerizzare ciò che devi conservare? Poi metti tutto su un cloud e quando ti servono, li puoi recuperare velocemente e ordinatamente, senza avere mille carte ovunque;
Compra la borse conservanti
La borsa per le pozioni, quella per le gemme, quella per le munizioni e la generica borsa conservante. Tutte queste borse ti permettono di ottimizzare lo spazio in modo da poter tenere le tue slot il più libere possibile. Hai accumulato vari cavi per il pc/ console negli anni ? Mettili tutti in una scatola e scrivici sopra “cavi”. Hai 700 penne e matite che ti girano per casa? Riempi un astuccio e riuniscici tutta la cancelleria di scorta. Non sai più dove mettere tutti i videogames? Fai una bella mensola ed esponili ordinatamente sopra (quelli non metterli in una scatola, dai). Insomma, suddividi tutto per categoria in vari contenitori e tieni la borsa conservante per mettere tutto il resto;
Sfrutta le slot dedicate
C’è uno spazio apposito per mettere l’armatura, uno per le armi, uno per gli scudi, ecc… ogni cosa ha il suo posto e non puoi mettere una cosa nella slot dedicata a qualcos’altro. Se adotti questa tecnica anche per la tua casa, saprai sempre dove trovare ogni oggetto ed eviterai di perdere tempo in confuse ricerche. Tu sai che gli utensili vanno messi in alto a destra ed è li che li andrai a cercare quando ti serviranno.
Ricorda che uno spazio ordinato e organizzato aiuta a “tenere in ordine” anche la mente. Se il luogo in cui vivi è piacevole, anche il tuo umore ne trarrà beneficio.
Spero che questo articolo ti possa aiutare a rendere più gradevole il tuo luogo del devasto e se hai anche tu un amico che vorrebbe liberarsene, condividi con lui queste idee!