Hue e l’apatia: quando tutto diventa grigio

Hue e l’apatia: quando tutto diventa grigio

2 Giugno 2021 4 Di Manuela

Ci sono momenti nella vita in cui tutto perde il proprio colore, tutto inizia a sfumare e ti ritrovi in un mondo grigio, monotono, ti senti apatico, non hai voglia di fare niente. Può succedere dopo un brutto evento o può anche succedere senza una particolare ragione apparente. In ogni caso, ritrovare i colori della vita sembra un obiettivo irraggiungibile, che richiede troppa fatica e impegno. Però che vita è una vita in bianco e nero? Non è forse meglio intraprendere un viaggio per sconfiggere l’apatia, come quello di Hue, per colorare nuovamente il mondo?

Hue è un gioco molto semplice e molto intuitivo, al di là del fatto che costa pochissimo quindi ti consiglio di provarlo, se già non lo hai fatto. Il tuo obiettivo è di esplorare il tuo piccolo mondo e ricomporre il tuo anello di colori. I colori ti permettono di muoverti nel mondo e continuare il tuo viaggio sempre più liberamente. Ma per raggiungere un nuovo colore e poterlo aggiungere al tuo anello, dovrai affrontare un percorso e superarne gli ostacoli. Man mano che prosegui, avrai la possibilità di raccogliere le varie sfumature e vedere tutti i colori.

Because it’s a great big white world and we are drained of our colors

– Great big white world – Marilyn Manson

Certo, quanto il mondo diventa tutto grigio, senti di non avere più energie e stai vivendo una vita che non senti davvero tua, non è facile trovare la forza per combattere e riconquistare i colori ma spero di poterti comunque aiutare a fare un passo con questi consigli. Hue, per me, è stato davvero d’ispirazione, nella sua semplicità è riuscito a trasmettermi molto e spero che potrà farlo anche con te.

Allora vediamo come il percorso di Hue può aiutarti a riconquistare la tua voglia di fare, i colori della tua vita.

Inizia la ricerca dei colori

Mi è capitato varie volte di avere dei periodi in cui mi sento proprio sotto tono, in cui non ho energia e non ho voglia di fare niente.

Le prime volte affrontavo questo periodo di grigio ragionando e riflettendo su quale potesse essere la causa. Mi sentivo demotivata, apatica e mi arrovellavo il cervello per capirne il perché. Volevo a tutti i costi conoscerne il motivo e pensavo fosse essenziale per riuscire ad uscirne.

Con l’esperienza ho capito che non è il modo migliore per affrontare questo stato d’animo.

Quando ti ritrovi in questi periodi dove tutto il colore sembra svanito, la tua mente non ragiona lucidamente. Nel bel mezzo di un periodo di apatia, con le energie mentali e fisiche a zero, è facile avere una visione più pessimistica e meno entusiasta del mondo e della vita.

In queste condizioni, non puoi arrivare a nessuna conclusione affidabile e, in ogni caso, non ti aiuterebbe più di tanto. Per il momento accantona il ragionamento e concentrati sull’operatività.

Hue trovare il blu
Hue – Curve Digital

Questo è proprio quello che fai in Hue, all’inizio trovi una breve lettera di tua madre che ti spiega che ha sviluppato un anello particolare in grado di permettere la percezione e l’alterazione di uno spettro di colori in un mondo altrimenti grigio. Questo anello è stato distrutto e ha disperso tutti i colori e tua madre è scomparsa.

Questi sono i fatti, l’unica cosa che puoi fare è iniziare il tuo percorso e andare a cercare i colori. Ne sai troppo poco della storia per fare congetture e cercare di capirne di più e di sicuro non puoi ricostruire l’anello sulla base del nulla.

Quello che ti resta da fare è bypassare le riflessioni e i ragionamenti, tirarti su le maniche e darti da fare.

Ecco, quindi il primo passo da fare. Lascia perdere la ricerca dell’origine della tua apatia e fai lavorare il corpo invece della mente.

Fai qualcosa! Qualcosa di fisico che non ti richiede impegno mentale. Fai qualsiasi cosa per ritrovare un po’ di colore.

Chiaramente non avrai voglia di fare grandi cose, lo capisco. Parti, quindi, da una singola cosa e che sia qualcosa di semplice, giusto per darti un po’ di stimolo.

Inizia dall’alzarti dal divano, dove probabilmente stai mettendo radici. Per semplificarti le cose e agire in modo puramente fisico senza dover contare sulla motivazione puoi tenere di fianco al divano una bella bottiglia d’acqua e bere spesso. In questo modo sarai costretto ad alzarti qualche volta per andare in bagno e visto che sei già in piedi, puoi sfruttare l’occasione per fare delle piccole deviazioni. No, non al frigo ma magari alla finestra. Prendi una bella boccata d’aria e ossigenati un po’ facendo un minuto di respiri profondi, già questo dovrebbe darti una piccola sferzata.

Poi, visto che nel percorso ti dovrai anche lavare le mani, cogli l’occasione per usare dell’acqua molto fredda e darti anche una bella lavata alla faccia. Meglio ancora se riempi il lavandino di acqua fredda e ci immergi la faccia per un po’. Questo gesto non servirà solo a darti una svegliata grazie allo shock termico ma contribuirà anche ad abbassare i tuoi livelli di stress e ansia.

Vedrai, ti darà una bella sferzata e avrai rotto la routine strappando quel velo grigio che ti avvolgeva e trovando il tuo primo colore.

E’ proprio come in Hue: parti senza colori e ne trovi solo uno per ogni singolo percorso. Man mano che vai avanti troverai i colori principali e poi le loro sfumature e imparerai ad usarli tutti al meglio. E più andrai avanti, meglio capirai le meccaniche del gioco. E quindi passiamo alle meccaniche del gioco!

Può interessarti anche: I consigli di zio Jack: come essere davvero felici

Comprendi le meccaniche

Quando avrai raccolto un po’ di colori, la tua libertà nel gioco aumenterà di molto. Quando avrai completato tutto l’anello colorato, avrai ancora molto da percorrere ma potrai avere una completa percezione del mondo e l’accesso a tutte le parti della mappa. Potrai anche tornare indietro a raccogliere le ampolle che prima non riuscivi a raggiungere!

E qui inizia il divertimento.

La vita può essere proprio come un puzzle game. All’inizio farai cose molto semplici, giusto per capire “come si vive” e una volta finito il tuo tutorial inizierà il gioco vero e proprio. Le varie schermate e i vari puzzle in cui ti imbatterai diventeranno sempre più complicati ma tu avrai sempre più esperienza alle spalle . Una volta capite le dinamiche del gioco, anche se i puzzle saranno più strutturati, sarai molto più preparato ad affrontarne le difficoltà e sarà sempre più soddisfacente cimentarsi nella risoluzione dei dilemmi.

Nella vita ti scontri con “schermate di gioco” che sembrano davvero difficili da affrontare. Ci sono giornate in cui davvero non hai voglia di fare nulla, in cui vorresti solo dormire e in cui vorresti raggomitolarti in un angolino e aspettare che la giornata passi. A volte si susseguono varie di queste giornate e più il tempo passa e più sembra complicato trovare una soluzione ma ti sarà sufficiente trovare il giusto percorso osservando le dinamiche delle varie situazioni.

Infatti, può esserci un percorso anche se non lo vedi e puoi superare degli ostacoli anche se ti sembrano insuperabili. A volte, basta solamente cambiare prospettiva.

Ma, a livello pratico, come si cambia prospettiva?

Prima di tutto non ti impuntare a voler ritrovare la tua energia e la tua voglia di fare da un momento all’altro, lasciati del tempo e segui il tuo percorso, affrontalo con calma.

Fatta questa premessa, per cambiare prospettiva devi poter osservare il mondo con colori diversi. Questo significa che se nel primo passo ti sei limitato a fare qualcosa di puramente fisico, ora dovrai aggiungere la componente mentale, allargando il tuo spettro di colori e aggiungendone le sfumature.

Ti faccio un paio di esempi pratici di quello che puoi fare in modo semplice.

Parla con uno sconosciuto

Parlando ogni giorno con le stesse persone, tendi ad avere sempre lo stesso tipo di conversazioni e, alla lunga, può diventare noioso. Cerca, quindi, qualche stimolo da chi hai intorno. Parla con chi ti capita, con gente a caso con cui non avevi mai parlato prima. Trova degli spunti, anche stupidi, per fare un po’ di conversazione. Chiacchiera con il barista, con lo scaffalista al supermercato, con il tizio che aspetta l’autobus, con quello che sta in fila davanti a te, ecc…

Cambia percorso

Vai tutti i giorni al lavoro in macchina e prendi sempre la stessa strada? Bene, al ritorno (così non rischi ansie e ritardi) prendi una strada diversa. Gira ad una svolta a caso e costringiti a fare un percorso diverso. Se non hai fretta puoi anche fermarti lungo la strada dove qualcosa attira la tua attenzione, come un parco, un bar o un negozio. Percorri le strade e osserva i posti.

Visita un nuovo posto

Prenditi una mezza giornata per visitare un luogo interessante. Puoi provare con una chiesa maestosa, un luogo storico o artistico, un museo o una bella veduta della città dall’alto. Osserva i dettagli e le costruzioni, pensa a come sono nate le opere che stai guardando e la fatica delle persone che le hanno costruite. Goditi il paesaggio e il momento.

Scrivi o registra un video

Scegli un argomento e scrivici un trattato, inventa una storia e dai vita ad un racconto, descrivi qualcosa o qualcuno o te stesso. Fallo in maniera scritta o in formato video, come preferisci. Puoi anche scrivere o parlare a ruota libera, basta che tu lo faccia per almeno una decina di minuti.

Inserendo queste incognite, sperimenterai qualcosa di diverso e potrai anche imbatterti in spunti interessanti provenienti dagli altri o anche da te stesso.

Può interessarti anche: Hellblade: il coraggio di affrontare le proprie paure

E ora la conclusione che ti aiuterà a lungo termine.

Scopri l’origine

È arrivato il momento di riflettere e ragionare.

Hue livello finale - apatia
Hue – Curve Digital

Fin’ora hai agito ma, come in ogni videogioco, una volta arrivato alla fine scoprirai tutta la storia e ne trarrai le tue conclusioni. Alcune cose le scoprirai già durante il tuo percorso e questo ti aiuterà ad avere un quadro più completo e aiutarti a muoverti.

Ora arrovellati e scopri che cosa potrebbe averti spinto all’apatia. Stai vivendo una vita che non vuoi vivere? Che non senti davvero tua?

Indaga sul tuo modo di vivere e trova il colore che stona. Forse stai prendendo le tue scelte solo sulla base della convenienza senza ascoltarti e capire ciò che davvero vorresti. O forse stai continuamente paragonando la tua vita a quella degli altri, non tenendo presente che ognuno compie il proprio personalissimo percorso alla propria velocità. Forse sei troppo negativo e ti focalizzi sui problemi invece che sulle soluzioni, gonfiandoli a dismisura e sentendoti sempre la vittima della situazione.

Ci possono essere molti motivi per cui si cade nell’apatia. Più questi periodi in cui non hai voglia di fare nulla sono frequenti e più è importante scoprirne la causa.

Smetti di vivere nelle cattive abitudini, nelle scelte comode e nella pigrizia. Smetti di accontentarti e prendi in mano la tua vita, riempiendola di colori!

Spero che questi consigli ti possano aiutare, fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e noi ci rileggiamo tra due settimane!