
Far Cry New Dawn: come raggiungere gli obiettivi
Vuoi conquistare il mondo? Come puoi raggiungere il tuo obiettivo? In Far Cry New Dawn sei in un mondo post apocalittico dove tutto ciò che c’era è crollato e devi ripartire da capo. Tocca a te salvare la situazione, far rinascere un nuovo mondo dalle ceneri e dare vita ad una nuova alba. E per farlo, per raggiungere questo enorme obiettivo, avrai molto lavoro da fare.
Tra missioni, outpost, expeditions e combattimenti random ti terrai ben impegnato nel mondo di Far Cry New Dawn. Tutto ciò che fai è, però, finalizzato ad un unico obiettivo, quello di liberare il nuovo mondo dalle gemelle e renderlo un posto più sicuro e tranquillo in cui vivere. Tutte le azioni che compirai serviranno a raggiungere quell’unico obiettivo, alcune in maniera più diretta e altre meno.
Allo stesso modo, puoi raggiungere i tuoi obiettivi nella vita: compiendo tutta una serie di azioni, a volte anche molto diverse tra loro, ma che sono tutte finalizzate allo stesso scopo.
A volte dovrai faticare, a volte fallirai, a volte dovrai ripetere le stesse cose più e più volte ma, se saprai resistere, se saprai tenere viva la tua motivazione e con la giusta strategia, sarai davvero in grado di raggiungere qualsiasi obiettivo.
Quante volte ho pensato che avremmo fallito. Che sarebbe stato tutto inutile. Ma non ci siamo mai arresi. Grazie alla speranza.
Carmina – Far Cry New Dawn
Oggi ti spiegherò come raggiungere i tuoi obiettivi partendo proprio dall’obiettivo stesso e tornando indietro passo dopo passo fino ad arrivare all’inizio del tragitto da percorrere. In questo modo, potrò farti capire il perché di ogni singolo passaggio e la sua importanza.
Iniziamo quindi dall’obiettivo finale, dalla liberazione/ conquista del mondo. Passeremo, poi agli obiettivi intermedi, ossia i perks necessari per raggiungere l’obiettivo finale. Infine, vedremo i primi passi, ossia le singole challenges che dovrai portare a termine per poter attivare i vari perks.
Obiettivo finale: conquistare il mondo
In questo spazio, darò per scontato che tu abbia già ben chiaro quale sia l’obiettivo che vuoi raggiungere.
Se così non fosse, ti suggerisco di leggere prima questo articolo o scaricare gratuitamente il manuale Open World.
Oltre che conoscere il tuo obiettivo, dovrai anche dotarlo di alcune caratteristiche. Il tuo obiettivo, infatti, deve essere ben definito e deve avere comprendere alcuni particolari che sono state ben descritti da Peter Drucker ancora nel ‘900 con la sua definizione di obiettivo S.M.A.R.T.
S.M.A.R.T. è un acronimo e ora ne vediamo la sua scomposizione più nel dettaglio. Secondo Drucker, per essere più facilmente raggiungibile, un obiettivo deve avere 5 caratteristiche. Vediamole una ad una.
Specifico
Una delle basi di un videogioco è quella di avere un chiaro obiettivo da seguire. Meno l’obiettivo è specifico e più sarà complicato seguire il percorso in maniera costante e convinta. In Far Cry New Dawn ti è chiaro fin dai primi due minuti del gioco che il tuo obiettivo sarà quello di eliminare le gemelle. Il primo incontro con loro, infatti, è molto incisivo e non lascia dubbi. Il tuo obiettivo è molto chiaro e molto specifico.
Dunque inizia con lo stabilire con chiarezza la tua meta finale, descrivi il tuo obiettivo nei dettagli, in modo ben definito, senza essere vago.
Misurabile

Devi poter misurare i tuoi avanzamenti, devi avere un qualche parametro su cui basarti per capire a che punto sei del tuo percorso. In Far Cry New Dawn ne hai parecchi, oltre alle classiche statistiche sul numero di uccisioni e la modalità, nella mappa potrai vedere con precisione l’avanzamento della storia, dalla missione principale, agli outpost, alle missioni secondarie. Puoi monitorare con precisione a che punto sei della storia, che cosa ti rimane da fare e in quale quantità.
Accessibile
Va bene essere ambiziosi ma bisogna anche mantenere un certo realismo, per lo meno per quanto riguarda la pianificazione. Non lasciarti prendere troppo la mano e muoviti in maniera progressiva. Se sei all’inizio del gioco e pretendi di concludere challenges d’elite, resterai ben deluso. Infatti, un puma d’elite con armi di primo livello, sarà veramente complicato da abbattere ed è molto più probabile che alla fine sarà lui ad abbattere te. Quindi fissa degli obiettivi raggiungibili o, se il tuo è uno di quegli obiettivi super ambiziosi e fantasiosi, spezzettalo in vari sotto-obiettivi accessibili e concentrati su una sezione per volta.
Rilevante
Si parlava appunto dell’accessibilità. È vero che un obiettivo deve essere realistico e accessibile ma, allo stesso tempo, deve anche essere di una certa rilevanza. Infatti, come è vero che se sei al primo rank e attacchi animali di rank d’elite probabilmente perirai, se sei al rank d’elite e attacchi animali di rank 1 sarà veramente troppo semplice e poco stimolante. Il tuo obiettivo, quindi, deve essere consistente ed entusiasmante.
Temporalmente definito
Se non ti dai una scadenza, non lo porterai mai a termine. Ogni tuo progetto deve avere una definizione abbastanza precisa a livello temporale. D’altra parte, molti di noi prima di iniziare un gioco vanno a vedere le ore di gioco stimate. È comodo sapere per quanto tempo ti intratterrai con quel gioco. Allo stesso modo, anche il tuo obiettivo dovrebbe avere una stima del tempo che impiegherai a raggiungerlo o a raggiungerne le varie fasi.
Ora che hai ben definito il tuo obiettivo, non ti resta che iniziare a giocare e raggiungerlo! Vediamo, quindi, che cosa ti serve per raggiungere il tuo obiettivo.
Obiettivi intermedi: sbloccare i perks
Quando si sceglie un nuovo obiettivo, quasi sicuramente si avrà bisogno di sviluppare delle nuove competenze e capacità per riuscire a raggiungerlo. Dovrai migliorare te stesso, le tue abilità e le tue attrezzature. Insomma, avrai bisogno di sbloccare dei perks che ti permettano di fare tutto questo.
Per avere di più devi diventare di più
Jim Rohn
A seconda dell’obiettivo che vuoi raggiungere avrai bisogno di perks ben specifici quindi concentrati sul raggiungere quelli che ti sono più necessari e non per forza tutti. Infatti, a seconda del modo in cui giochi alcuni persk non ti servono affatto, alcuni ti fanno comodo mentre altri sono assolutamente essenziali.

Ad esempio, io ho uno stile di gioco non molto stealth (fucili da cecchino a parte perché quelli mi danno proprio soddisfazione) quindi non ho quasi mai usato il takedown e, infatti, l’ho attivato a gioco abbondantemente inoltrato quando dei perks non sapevo più che farmene. Ho, poi, trovato comodo il poter aumentare la capienza delle munizioni e medikit e ho trovato essenziali i miglioramenti sulla stamina.
Concentrati, quindi, su ciò che è importante per te, sulle abilità e strumenti che ti servono per raggiungere il tuo specifico obiettivo. Chiediti quali sono le abilità che hai assoluto bisogno di sviluppare, quali ti darebbero un valore aggiunto ma che puoi rimandare e quali, invece, puoi lasciare da parte.
Ora che sai che cosa devi andare a sviluppare per essere pronto e raggiungere il tuo obiettivo, non ti resta che iniziare a stilare i tuoi primi passi e passare alla parte pratica.
I primi passi: completare le challenges
Per poter sbloccare i perks, hai bisogno di accumularli quindi non ti resta che iniziare a fare challenges.
A questo punto dovresti avere tutte le informazioni necessarie riguardo al tuo obiettivo per riuscire a stilare una lista di tutte le cose che devi fare per sbloccare i perks di cui hai bisogno e poter completare la tua missione.
Ora è il momento di chiedersi quali azioni devi concretamente fare e con quale frequenza farle.
Che cosa devi fare ogni singolo giorno? E ogni settimana? E questo mese?
Stila una bella to do list e inizia a programmare le varie cose che andrai a fare nelle tue giornate.
Pianifica i tuoi sforzi giorno per giorno, settimana per settimana. Scrivi che cosa devi fare ma anche quando farlo, come farlo e dove lo farai. Costruisci punti sulla tua to do list dettagliatamente in modo che quando sarà ora di farli, non dovrai pensare a come devi fare quella attività ma solamente eseguire. In questo modo, avrai un ostacolo in meno e sarai più facilitato a fare ciò che devi fare!
Per farlo, troverai a tua disposizione molte app dedicate. Io uso semplicemente google calendar e i file excel ma, se hai bisogno di qualcosa di più stimolante, in passato mi sono trovata molto bene con Habitica, è intuitiva e divertente.
Quindi divertiti a pianificare e calendarizzare e concentrati sui singoli passi che hai la possibilità di fare di giorno in giorno.
Ricorda che ogni passo, per quanto piccolo, ti avvicinerà di un po’ a raggiungere il tuo sogno quindi impegnati e tieni alta la tua motivazione. Mi auguro davvero che tu possa riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi, ti basterà avere costanza e continuità e qualche buon consiglio che sarò ben felice di darti anche in futuro sui miei articoli e video quindi, se ti fa piacere, puoi iscriverti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato e iscriverti anche al mio canale YouTube per avere una versione video di questi articoli.
Fammi sapere cosa ne pensi e noi ci rileggiamo tra due settimane!