
Commandos: come avere successo in 4 fasi
Qualsiasi cosa tu voglia realizzare, per raggiungere il tuo scopo e avere successo nella vita, hai bisogno di una buona strategia. Il successo non è una cosa fuori portata che solo pochi eletti possono raggiungere. Per raggiungerlo devi solo saper progettare un buon piano per rendere il tuo percorso realizzabile.
Commandos è uno dei videogiochi più famosi di tattica in tempo reale. Può essere un ottimo addestramento per capire come studiare una buona strategia per arrivare ai tuoi scopi.
In Commandos 2, puoi mettere alla prova te stesso attraverso 10 missioni in giro per il mondo dove avrai diversi obiettivi da portare a termine tra infiltrazioni, rapimenti e salvataggi. Hai vari soldati a tua disposizione, ognuno con le sue capacità e strumenti dedicati. Non ti resta altro che trovare la strategia migliore per portare a termine le missioni con successo!
Fight until we’re free
– Carry On – Avenged Sevenfold
Il successo ha un significato molto soggettivo. Mentre per alcuni significa fare carriera e avere molti soldi, per altri significa avere una grande rete relazionale ed essere popolari. Per altri ancora significa avere una famiglia unita o aver realizzato un preciso scopo.
Qualsiasi sia il significato di successo per te, hai bisogno di un piano per raggiungere la tua meta. Eccone uno in 4 fasi pronto per essere adattato al tuo scopo
Studia
La prima cosa da fare quando si intraprende un percorso per arrivare ad uno scopo è documentarsi su come si fa ciò che vorresti fare. Dovrai osservare, studiare, capire bene la situazione e il terreno su cui ti muovi.
In Commandos hai una bella visione dall’alto che ti permette di scegliere se dare un’occhiata generale o zoomare sui dettagli. Prima di mandare a caso un tuo soldato all’assalto, studia bene la mappa, controlla l’area visiva dei tuoi nemici, cerca dei punti di accesso, dei nascondigli e delle zone sicure. Questo ti servirà ad avere un quadro generale di ciò che stai per fare e iniziare a capire come è meglio affrontare il percorso.
Una volta fatto questo avrai una prima visione d’insieme della situazione. Da lì, scoprirai le varie ramificazioni, capirai quali approfondire e potrai decidere come proseguire nel tuo percorso di studi.
Facciamo un esempio: diciamo che la tua idea di successo è di diventare il miglior mago del mondo. Io, che non ne so nulla di trucchi di magia, partirei da una bella ricerca in internet per avere un’infarinatura sull’argomento. Poi scenderei man mano più nello specifico iniziando a formarmi sulle varie sezioni dell’essere un mago, tipo quali sono gli accessori essenziali, che costume dovrei indossare, che abilità dovrei sviluppare, dove dovrei andare a fare il mago, ecc…
Ora che hai un’idea di com’è fatta la mappa e da chi è popolata, non accontentarti di queste poche informazioni per iniziare con la fase due ma scendi nel dettaglio e sii curioso di conoscere anche tutto il resto. Cerca di capire quali caratteristiche hanno i soldati a tua disposizione, che cosa possono fare e che strumenti possono usare.
Ad esempio, solo il geniere può usare gli esplosivi e solo il sommozzatore può lanciare i coltelli da combattimento. Non sarebbe spiacevole scoprirlo solo nel momento in cui stai per uccidere un nemico ma il tuo ladro si rifiuta di trafiggerlo con il coltello?
Quando senti di aver studiato a sufficienza, puoi andare al passo successivo
Sperimenta
Adesso è giunto il momento di mettere in pratica tutta la teoria che hai imparato.

Commandos 2 – Eidos Interactive
Dicevamo che, in Commandos, hai a disposizione vari soldati (9 in tutto, compreso il cane), ognuno con le proprie abilità e caratteristiche. Questo ti permette di avere molta flessibilità su come affrontare le missioni. Puoi decidere che PG usare, puoi decidere come giocare, se fare le missioni in stealth o se scatenare il geniere che è in te e adottare un approccio più “ora faccio esplodere tutto”.
Inizia a sperimentare vari metodi per capire cosa funziona e cosa no. Correggi man mano il tiro a seconda di quello che hai studiato a livello teorico e quello che ti ha mostrato la tua pratica. Non pensare che questo sia noioso, la parte divertente di Commandos è proprio quella di studiare la situazione e sperimentare varie soluzioni anche alternative e creative per superare un ostacolo con successo e arrivare al successivo per potersi inventare altri metodi. Alla fine, è tutto un: salva, prova, fallisci, ricarica e prova qualcos’altro.
In questo step, non dare troppa importanza ai risultati. Non ti preoccupare se a fine missione non guadagnerai 5 medaglie per non aver ucciso nessuno o per averci messo poco tempo. In questa fase stai testando varie tecniche e qualcuna andrà bene e qualcuna no ma l’importante è andare nella giusta direzione. Se arrivi alla fine delle missioni, stai andando nella giusta direzione!
Può interessarti anche: Tomb Raider: pensiero laterale
Persevera
Unifica le tue conoscenze teoriche e pratiche per capire quali sono le cose che hanno funzionato e per creare un piano da portare avanti nel tempo.
I risultati non arrivano mai subito quindi resisti, continua a fare le tue attività anche quando sei stanco e demotivato. Prima o poi sarai grato a te stesso per la tua dedizione!
Purtroppo a parole è molto facile dire “fallo anche se non ne hai voglia” ma quando è ora di farlo davvero, è un bel problema. Per questo devi avere delle azioni di scorta da fare in quei giorni in cui non vorresti fare nulla.
In Commandos ci sono delle azioni semplici che ti salvano sempre quando non sai come risolvere il puzzle. Ad esempio io ho notato che se hai un pacchetto di sigarette o una bottiglia di vino con cui attirare i soldati nemici e hai a disposizione il sommozzatore che lancia i coltelli, è fatta!
In ogni attività, c’è sempre qualche azione facile e sicura da fare che ti salva quando proprio non ce la fai. Tornando all’ipotetica idea di diventare un mago, per avere successo devi diventare bravissimo e per diventare bravissimo devi esercitarti molto. Suppongo che sia faticoso allenarsi tutti i giorni a liberarsi da catene e sparire nel nulla ma non è altrettanto faticoso sedersi sul divano con un film mentre eserciti le tue mani a maneggiare le monete in quel modo strano e affascinante che usano i maghi. Ecco, esercitarsi con la moneta sul divano è il tuo pacchetto di sigarette e il tuo sommozzatore con il coltello, fai questa attività quando non hai voglia di fare nulla. Non è poi così inaffrontabile, vero?
Raccogli
Sei finalmente giunto al punto di poter godere dei risultati dei tuoi sforzi!
Se hai studiato bene, sperimentato liberamente e perseverato a lungo, potrai iniziare a cogliere i frutti del tuo lavoro ma non è ancora il momento di fermarsi. Sei arrivato fin qui e sarebbe proprio un peccato smettere di fare tutto e perdere man mano ciò che hai conquistato. Infatti, come ben saprai, quasi nulla nella vita si sviluppa da solo, c’è sempre bisogno di continuare a portare avanti ciò che si è iniziato.
Supponiamo che tu ti sia esercitato a fare il mago per 5 anni e tu sia arrivato ad avere un buon seguito ed essere quindi un mago professionista. Di certo non ti puoi fermare ora anche se hai raggiunto il tuo scopo. Ora ti devi concentrare sul mantenimento e, se vuoi, sullo sviluppo!
C’è sempre qualcosa in più che si può fare! Per esempio, ora che padroneggi l’arte, puoi concentrarti a concludere le tue missioni guadagnando sempre più medaglie. Questo ti richiederà, a volte, di riiniziare il percorso da capo ritornando a studiare, sperimentare e perseverare per poter raggiungere un nuovo risultato.
Inizia quindi ad imparare a fare bene ciò che devi fare in modo da diventare il migliore nel tuo campo. In questo modo potrai arrivare al successo e porta avanti un progetto alla volta così potrai diventare un esperto in quel campo invece di essere mediocre in 10. Ricorda: l’importante non è avere tanti uomini ma saper usare bene quelli che hai.
Noi ci rileggiamo tra 2 settimane e parleremo di come i videogames possono sviluppare le tue abilità! Fammi sapere se i consigli ti sono stati utili e che cosa significa per te raggiungere il successo!