Bubble Trouble: come risolvere i problemi della vita

Bubble Trouble: come risolvere i problemi della vita

7 Ottobre 2020 0 Di Manuela

Bubble Trouble è un gioco molto basilare con un’ambientazione vagamente infernale in cui devi distruggere le palline che, imperterrite, cercano di schiacciarti. Più le distruggi e più si moltiplicano e più va avanti, più diventa difficile. Ti ricorda qualcosa?

A me ha subito ricordato come, a volte, la vita ci propone continuamente nuovi problemi fino a farci sentire circondati e senza via d’uscita. Purtroppo non puoi evitare totalmente di avere problemi nella vita ma quello che è in tuo potere fare è di imparare ad affrontarli e avere una buona strategia per risolverli.

Ogni problema è un po’ a sé: ci sono i grossi problemi che continuano a sdoppiarsi in decine di mini palline, ci sono quelli che una volta colpiti smettono di rimbalzare e iniziano a strisciare rendendo inefficaci alcune tue armi o ci sono i micro problemi che però ti piovono addosso tutti insieme. Le situazioni in cui ti puoi trovare sono tante ma ci sono alcuni consigli di base che ti possono aiutare ad affrontarli in maniera efficace.

Until the fight I could not see the magic and the strength of my power it was beyond my wildest dreams

– Dark Wings – Within Temptation

Ecco come il diavoletto di Bubble Trouble distrugge i suoi problemi e come puoi farlo anche tu in 4 passi

Affrontali

La particolarità di Bubble Trouble (se non lo conosci, puoi giocare a Bubble Trouble qui) sta proprio nella perseveranza delle palline. Infatti, quando ne colpisci una grossa, non demorde e, invece di esplodere, si sdoppia e così ti ritrovi con due palline più piccole.

Ed ecco che ti sorge il pensiero “cavolo, prima ne avevo una e ora ne ho due, allora non le colpisco affatto!”.

Esattamente come nella tua vita, non puoi semplicemente stare a guardare i tuoi problemi e scansarti ogni tanto per lasciarli passare. Non affrontare i tuoi problemi non equivale a risolverli, anzi con il tempo peggioreranno fino a sovrastarti. Se ti impunti a non voler colpire le palline, prima o poi scadrà il tempo e perderai comunque una vita quindi tanto vale provarci e tentare di distruggerle!

In ogni caso, è vero che prima avevi una sola palla e ora ne hai due ma sono comunque due più piccole e quindi più facili da distruggere. Quando hai un grosso problema, è difficile affrontarlo tutto insieme, è molto più facile analizzarlo e separarlo in tanti problemi più piccoli e affrontarli uno alla volta.

Non demoralizzarti e non demordere, prima o poi smetteranno di sdoppiarsi e li distruggerai definitivamente!

Tutto ti sembra troppo inaffrontabile? Leggi Mafia 1: sopravvivere alla società

Distruggine uno alla volta

Se rompi tutte le palle grosse assieme, ti troverai sommerso da decine di piccole palline e, a meno che tu non sia un fenomeno, da lì non ne esci vivo (fidati, ci ho provato)!

Bubble Trouble, livello 18, risolvere i problemi
Bubble Trouble – Kresimir Cvitanovic

Concentrati su una palla alla volta, una volta sdoppiata, ignorane una e concentrati sull’altra e continua così fino a quando non arriverai ad aver creato due minuscole palline da poter finalmente annientare.

Spesso, quando si è sotto pressione e si hanno mille cose da fare, si tende a cercare di fare tutto insieme ma questo non fa altro che crearci mille pensieri (e cose) in sospeso senza davvero arrivare in fondo a niente. Ecco perché è importante concentrarsi su una cosa alla volta e farla fatta bene. Scegli un solo problema, se è grosso sminuzzalo in più parti e poi prendi una sola parte e risolvi quella dimenticando tutto il resto. Non farti prendere dall’ansia pensando che un’enorme palla pronta a sdoppiarsi innumerevoli volte non aspetta altro che schiacciarti.

È meglio risolvere un piccolo problema invece di cercare di risolverli tutti e ritrovarsi sommersi da decine di problemi irrisolti, no?

Ignora tutto e concentrati sul tuo pezzettino, una volta distrutto quello, concentrati su un altro e prima di rendertene conto, avrai sminuzzato tutte le palline dello schermo!

Può interessarti anche: Tony Hawk’s Pro Skater: come diventare Pro-duttivi

Elabora una strategia

Eh sì, perché in Bubble Trouble non è che puoi rompere palline a caso, vanno scelte le giuste palline.

Nei pochi secondi di caricamento del livello, osserva la posizione e la grandezza delle palle. Quando il livello partirà, potrai vedere che movimenti fa ogni elemento. Alcune rimbalzano sul posto, altre sono contenute da pareti mentre altre si muovono da una parte all’altra dello schermo.

Non c’è una strategia giusta o sbagliata in assoluto ma ce ne sarà una giusta o sbagliata per te. Ognuno ragiona e vive in maniera diversa, quello che può essere giusto per te, può essere sbagliato per qualcun altro.

Continuando a muoverti a caso e rompendo la prima palla che ti capita, rischi di rimanere incastrato in un angolino dello schermo senza avere tempo o spazio a sufficienza né per distruggere la palla che ti sta per schiacciare né per evitarla.

Quindi trova la tua personale strategia, quella giusta per te. Magari ti ci vorrà qualche tentativo per capire i movimenti delle palle e come preferisci muoverti ma a forza di provare e superare livelli, troverai il modo giusto per diventare il miglior diavoletto-distruggi-palle del web!

Sfrutta gli aiuti

Quando rompi una palla hai una probabilità che quella lasci cadere un bonus. A volte sono soldi, a volte sono protezioni e a volte sono armi nuove.

Bubble Trouble, livello 9 sfruttare i bonus
Bubble Trouble – Kresimir Cvitanovic

Quando si ha un problema, è difficile vedere l’opportunità che nasconde ma, la maggior parte delle volte, affrontare un problema porta un vantaggio oltre che la risoluzione del problema stesso.

Infatti, quando distruggi una palla, puoi ottenere dei bonus veramente interessanti che ti rendono il resto del livello incredibilmente facile da superare. Ad esempio, alcune volte puoi trovare un robottino che, una volta posizionato, spara su tuo comando e se le prende al tuo posto senza rovinarsi mai. Conveniente, no?

Allo stesso modo, quando stai risolvendo un tuo problema, puoi avere l’occasione di conoscere un nuovo lato di te stesso, un talento che non pensavi di avere, o sviluppare una nuova capacità. Proprio grazie a quel problema, potresti avere la chance di conoscere nuove persone. Persone che magari potrebbero restare a lungo nella tua vita e diventare parte di essa.

Attento però a non raccogliere tutto alla cieca. Infatti, alcuni bonus potrebbero non andare bene per te e potrebbero renderti le cose più complicate. Se infatti, raccogli come arma il laser che spara proiettili in alto e le palline che cerchi di distruggere strisciano invece di rimbalzare, dovrai stare a guardare inerte mentre ti vengono addosso. Quindi impara a conoscerti, raccogli solo il meglio per te e ignora il resto.

Spero che questi consigli ti possano essere utili per risolvere al meglio i problemi. Se ti fa piacere, dimmi cosa ne pensi nei commenti e noi ci rileggiamo tra due settimane!