Ash & Pikachu: come creare dei legami forti

Ash & Pikachu: come creare dei legami forti

15 Gennaio 2020 0 Di Manuela

Oggi entriamo in mood nostalgica: come la maggior parte dei ragazzini dell’epoca, quando è iniziato l’anime dei Pokemon in tv nel lontano 2000 mi sono subito appassionata e ho iniziato a collezionare carte, figurine e giocare con il Game Boy.

Inizio di Pokemon Giallo

Ricordo che guardando i Pokemon seduta per terra a 10 cm dal televisore, ammiravo molto il rapporto di sincera amicizia e collaborazione che c’era tra Ash e Pikachu e oggi vorrei darti qualche consiglio su come poter creare dei forti legami.

Unique voice among the many in this choir, tuning into each other, lift all higher

– Disillusioned – A Perfect Circle

Come fare a rendere un legame così profondo? Ecco cosa ha unito Ash e Pikachu

Costruire il feeling

A volte capita di chiacchierare con uno sconosciuto su un treno, avere un ottima prima impressione e accorgersi di trovarsi benissimo con lui fin da subito e così si inizia a parlare della propria vita privata, dei propri valori, dei progetti e ci si scambiano consigli.

Pikachu all'inizio di Pokemon Giallo

Ecco, tra Ash e Pikachu non è stato proprio amore a prima vista. In Pokemon Giallo, appena Oak te lo consegna, Pikachu esce dalla ball e rifiuta di rientrarci e quando cerchi di parlare con lui, non ti nasconde di non essere affatto felice di essere li con te.

Diciamo che, rispetto a far nascere una forte amicizia con una persona incontrata per caso, è più probabile che ti ritrovi a dover convivere con persone che a primo impatto non ti piacciono granchè. Può trattarsi di un collega, di un familiare, della nuova fidanzata del tuo migliore amico ma, indipendentemente dal ruolo, se sei costretto a condividere il tuo tempo con questa persona, è meglio seguire i passi di Ash e Pikachu: essendo l’uno il compagno “forzato” dell’altro, capiscono che è più proficuo collaborare e imparano a volersi bene.

La prima impressione, nei confronti di una persona, si forma nei primi 13 millisecondi, ha davvero una grande influenza su di te ed è molto difficile da cambiare ma è sempre una buona abitudine imparare ad essere meno superficiali e cercare di scendere più a fondo prima di giudicare qualcuno a pelle.

Impara ad ascoltare attivamente chi hai di fronte, non concentrarti solo su cosa risponderai dopo ma prenditi un momento per capire davvero cosa l’altro sta dicendo e fai delle domande per approfondire il suo punto di vista, cerca di capire a fondo le sue emozioni, le sue credenze e i suoi valori, scopri quali sono i suoi interessi, le sue passioni e i suoi progetti, dedica un po’ del tuo tempo per conoscere davvero chi hai davanti e avrai fatto il primo passo per costruire un’ottima relazione e, nel frattempo, avrai anche allenato la tua empatia.

Esperienze

Il livello di felicità del tuo Pikachu, continua a salire man mano che trascorrete del tempo assieme. Non solo il tempo ma soprattutto condividere delle esperienze con una persona, aiuta a fortificare il rapporto. Questo perchè, affrontando una situazione e vedendo qualcun altro che la affronta con te, ti accorgerai di come le vostre reazioni e decisioni siano diverse o simili. Avrai la possibilità di conoscere meglio una persona semplicemente osservandola e notando come si comporta nei tuoi confronti (e in generale) in quel determinato momento.

Allenatore in Pokemon Giallo - Nintendo

Ogni volta che affronti una battaglia con il tuo Pikachu, il vostro legame si rafforza perchè, come nella realtà, quando qualcuno ti sta vicino in un momento difficile, diventerete forti insieme e sarà tuo compagno per sempre.

Questo ci porta anche a parlare di un concetto molto importante in qualsiasi tipo di relazione forte: che si tratti del tuo partner, di un tuo amico o di un conoscente a cui vorresti avvicinarti di più, donare attenzioni incondizionate è essenziale.

Le persone hanno un bisogno abbastanza costante di approvazione, chi ti è vicino apprezza sentire che stai dalla sua parte quindi se tu per primo ti interesserai all’altro, senza aspettarti nulla in cambio, creerai una connessione forte. Trasmettere emozioni positive, ringraziare, fare dei complimenti sinceri ed essere ricettivi nei confronti dei suoi bisogni, renderà anche colui che ti sta di fronte empatico e ricettivo nei confronti dei tuoi e tanto più l’altra persona percepirà che da parte tua c’è un interesse sincero e genuino, tanto più la relazione sarà appagante.

Può interessarti anche: Baldur’s Gate: come creare il party perfetto

Obiettivi comuni

Una volta superato il gap della prima impressione e una volta vissute un po’ di esperienze con quella persona, avrai sicuramente trovato delle cose in comune tra te e il tuo nuovo compagno.

Hai mai pensato che alcune cose che normalmente fai da solo sarebbero più divertenti o più facili se fatte insieme a qualcuno? Prendiamo come esempio il fare sport: se stai cercando di prendere l’abitudine di andare in palestra, sarà molto più facile riuscirci se hai qualcuno con cui condividere gli allenamenti. Se hai preso l’impegno di andarci con una persona, che quindi conta sulla tua presenza, sarà molto più difficile farsi prendere dall’apatia e saltare l’allenamento perchè, per farlo, dovresti annullare l’impegno preso dichiarando pubblicamente la tua pigrizia e scombinando i piani di chi si era organizzato per passare del tempo con te.

Quando affronti un combattimento, non lo fai da solo ma lo fai con la tua squadra e generalmente ci sono due tipi di allenatori (molto generalizzando, non uccidetemi): quello che si concentra su un solo Pokemon e lo rende imbattibile e quello che cerca di allenare la sua squadra in modo più o meno uniforme. Allenando molto la tua squadra e investendo molto tempo, puoi arrivare ad essere il terzo tipo di allenatore, ossia quello che ha 6 Pokemon imbattibili!

Puoi concentrarti sull’approfondire una relazione sola e renderla indistruttibile oppure puoi dedicarti a socializzare con un’intera squadra di gente ma in modo meno approfondito.

Pikachu in Pokemon Giallo - Nintendo

Indipendentemente da che tipo di allenatore tu sia, tu e il tuo Pikachu, vi state allenando insieme per affrontare la lega e avere questo obiettivo comune vi permetterà di focalizzarvi a fondo durante gli allenamenti perchè sapete che state combattendo insieme per raggiungere una meta e, oltre che a rendervi più forti come individui, il vostro legame si rafforzerà.

Può interessarti anche: New Game: inizia il tuo progetto ora

Quando scegli di condividere un obiettivo con qualcuno, hai l’obbligo morale di riuscirci non solo per te ma anche per sostenere e non deludere l’altra persona. Il vantaggio di non essere soli è che quando tu ti sentirai demotivato, il tuo compagno ti ricorderà perchè lo state facendo e ti spronerà a continuare e dare il meglio di te e la stessa cosa farai tu nei suoi confronti quando si sentirà poco carico. Trovare degli obiettivi in comune e decidere di aiutarsi e raggiungerli insieme vi renderà dei compagni inseparabili!

Vivi i tuoi momenti speciali condividendoli con persone altrettanto speciali, impara a riconoscere i tuoi sentimenti e quelli degli altri e apriti alle nuove esperienze e per poter costruire legami sempre più profondi.